bene comune

Per una società della cura (del prossimo, dei beni comuni, dell’ambiente)

Si sono concluse domenica 13/11 le 4 giornate, dense di iniziative, di incontri, di confronti, svoltesi a Firenze in occasione del ventennale del Social Forum Europeo che coinvolse positivamente la città ad un anno di distanza dai tragici avvenimenti di…

Bene comune e autoritarismo

Ci sono due temi che percorrono la società e che mi paiono collegati: il tema del bene comune e quello dell’autoritarismo. Il bene comune è solitamente attaccato dai poteri economici: lo è da tempo, basti pensare al tema dell’acqua che…

La grande rivolta

  “Il sole non dimentica un villaggio perché è piccolo. (Proverbio africano) L’avidità di potere/ricchezza di una piccola minoranza ha devastato la vita del nostro pianeta. Il 28 luglio 2010, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha riconosciuto il diritto universale…

Elezioni presidenziali in Francia: una scelta di società

Domenica 10 aprile in Francia si voterà per il primo turno delle elezioni presidenziali. Ancora pochi giorni! Speranza, domande, preoccupazione, un’astensione senza precedenti già annunciata, mezzi di comunicazione scatenati e sondaggi, molti sondaggi. Sarà un’altra elezione programmata come quella del…

Mercificazione della vita, rapina dei diritti

Incontro online mercoledì 30 marzo 2022 ore 18.00 L’incontro è il primo di una serie di seminari online dedicati all’ACQUA. L’acqua è un diritto umano fondamentale, un bene comune di tutti e per tutti ed è alla base dello stesso…

Referendum x San Siro: superate le 1.000 firme. Ora la parola ai Garanti

In dieci giorni raggiunto il primo obiettivo. Mercoledì 23 alle 11,30 conferenza stampa in piazza della Scala per presentare il prossimo passo e ringraziare le cittadine e i cittadini che hanno permesso di arrivare in largo anticipo sul 5 marzo…

Basta, predatori. Andate via

“Move Up 2021 si mobilita il 5/6 settembre in occasione del vertice dei ministri della salute. Il 5 alle 17 ci sarà un presidio a villa Panphili. Il 6 dalle 17 alle 19 un webinar con la partecipazione di esponenti…

Basta con nuclei e comitati tecnici, per un PNRR dei diritti!

Il PNRR appena nato si ammanta di nuovo ma odora già di vecchio: sono annunciati forti investimenti pubblici che, però, sono finalizzati unicamente a sostenere il mercato e le sue logiche e costituiscono, sotto altre forme, un elemento di continuità con le solite ricette…

A proposito della riunione WTO-TRIPS dell’8-9 giugno sui brevetti sui vaccini

Abbiamo tutti il diritto alla vita. Nessuno può arrogarsi il potere di violarlo Dichiarazione dell’Agorà degli Abitanti della Terra A. Gli inammissibili L’Agorà degli Abitanti della Terra ha sempre contestato la legittimità dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO), un’organizzazione separata e…

[Webinar] Sanità pubblica Bene Comune universale

In collaborazione con il co-working Millepiani – mediapartner dell’evento – l’Associazione Beni Comuni “Stefano Rodotà” ha organizzato per il 28 aprile alle 18,30 la seconda edizione del webinar “Salute pubblica bene comune universale”, con cui prosegue la disamina dei problemi…

1 2 3 7