bene comune

Acqua, dobbiamo ripubblicizzare lo Stato

Il 28 luglio di quest’anno “celebriamo” il 10° anniversario della risoluzione dell’ONU che riconosce il diritto umano (universale, indivisibile e imprescrittibile) all’acqua potabile e all’igiene. Purtroppo la situazione è tale che questo decennio è trascorso come se la decisione approvata…

Una Repubblica fondata su quale lavoro?

L’italia è una Repubblica fondata sul lavoro. Articolo 1 della Costituzione. Sugli aspetti squisitamente costituzionali del tema e sul fatto rivoluzionario, per i tempi e tutt’oggi, di questa definizione all’interno di una Costituzione rimando ai numerosi studi dei costituzionalisti (1).…

Ugo Mattei: “una visione chiara del mondo che vorremmo e il coraggio di realizzarla”

Ugo Mattei (vedi biografia completa in fondo all’articolo) è una persona che riesce a mantenere vivo il contatto con l’aspetto più umano anche delle discipline tecniche e ci permette così di avere uno sguardo onesto e ampio sulla situazione attuale…

MMT come fonte di idee guida

Moneta: credi di parlare di economia, invece parli di vita. La narrazione ufficiale descrive la moneta come un mezzo di scambio, ma è una rappresentazione un po’ desueta, dei tempi in cui eravamo tutti produttori. Facevi il contadino, coltivavi piselli,…

Spiagge: 19 milioni di metri quadrati nelle grinfie dei privati

In Italia funziona così: oltre 19 milioni di metri quadri di spaigge sono di fatto sottratti alla libera fruizione della popolazione perché oggetti di concessioni ai privati che hanno l’autorizzazione a speculare su un bene comune. In Italia nonostante gli…

Diciamo NO al CETA perché privatizzerà l’acqua e i servizi pubblici

In questi giorni vengono riportate diverse mistificazioni da alcuni organi di stampa in merito al CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement), il trattato di liberalizzazione del commercio tra Canada e Europa, già entrato a settembre scorso in applicazione provvisoria, per…

 Le diecimila e una Italia

Riflessioni per un rilancio della partecipazione e della democrazia partecipativa Una grande ricchezza per la vita democratica Giovanni Arpino, in un suo bel libro, rivolto particolarmente alle ragazze ed ai ragazzi, ci racconta “mille e una Italia”, facendo incontrare Riccio,…

Reddito universale o servizi universali?

Un dibattito si aggira per l’Europa: UBI o UBS? E nonostante il richiamo vagamente informatico delle due sigle, questa volta non discutiamo di tecnologia ma di politica. Parliamo del ruolo dello stato, di ciò che deve fare per difendere i…

Nicola Lapenta: la Pace è il Bene Comune supremo da promuovere

Nicola Lapenta sta coordinando per l’Associazione Papa Giovanni XXIII la campagna per l’istituzione del Ministero della Pace. Potresti farci un riassunto della campagna fino ad oggi? La campagna è stata lanciata ufficialmente in conferenza stampa in Senato a Roma il…

Altra velocità: Esperienze concrete per costruire il NOI

Si terrà in Val di Susa, Avigliana (TO), dal 29 giugno al 1 luglio 2018  ALTRA VELOCITÀ, Esperienze concrete per costruire il NOI. Insieme molte esperienze concrete stanno costruendo una società indirizzata al bene comune e al benvivere di tutti, rendendosi…

1 2 3 4 5 7