bene comune

Acqua in movimento: parte domani la carovana per l’acqua

Da domani la carovana Acqua in movimento: per il diritto all’acqua, per il diritto al futuro partirà dai territori e giungerà a Roma in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua.  la prima iniziativa in programma a Lamezia Terme il 3 febbraio. La carovana…

Lo spazio pubblico come bene comune

  Nell’ambito del progetto “COMPASS – COMPetences for Agencies for Sustainable Site conversion” finanziato dall’Unione Europea, l’associazione A Sud e il collettivo Mixité promuovono e organizzano una giornata dedicata al tema della rigenerazione urbana partecipata e alla diffusione dei risultati…

Suolo e città: dalla rapina alla cura, alla Casa delle Donne di Milano

Segnaliamo un importante evento che si terrà il prossimo 10 giugno a partire dalle ore 15.30 presso la Casa delle Donne di Milano di via Marsala 8. Tema dell’incontro sarà “IL SUOLO BENE COMUNE”: dalla Campagna People4Soil, alle buone pratiche…

La povertà energetica uccide. Quante Rosa ci saranno ancora questo inverno in Europa?

 “La pobreza energetica mata” Da quattro giorni questo è il grido portato avanti con tabelloni in Spagna in manifestazioni di strada o sui “social networks” dopo  la morte di Rosa, una anziana di 81 anni  di Reus (nella provincia di Terragona)…

Nativi americani in lotta contro il “grande serpente nero”

Oltre 200 tribù di nativi americani, riuniti pacificamente da mesi presidiano i loro territori in nome della difesa dell’acqua, a protezione dell’ambiente risorsa e bene comune di tutti.

Acqua: un piccolo passo in avanti per le tariffe

Ancora lontani dalla ripubblicizzazione del servizio. Ma i sindaci PD remano al contrario. Il 20 settembre l’Assemblea dei Sindaci del territorio gestito da ASA, grazie alla proposta dei Sindaci di Livorno, Suvereto e Volterra ha approvato un aumento delle tariffe…

Sanders in Vaticano: economia per il bene comune

I nostri giovani vogliono un’economia che difenda il bene comune Sono onorato di essere con voi oggi e mi ha fatto piacere il vostro invito a parlare in questa conferenza della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali. Oggi celebriamo l’enciclica Centesimus…

Terra e beni comuni alla Scuola del Vivere Insieme

“Terra e beni comuni” è il tema del secondo incotro della Scuola del Vivere Insieme che si svolgerà a Maggio presso il Monastero del Bene Comune.   Perché la Terra? L’Enciclica Laudato Si’ è una formidabile lode alla Terra Madre,…

L’umanità non è l’insieme degli esseri umani

“L’umanità non è semplicemente l’insieme degli esseri umani,   ma sono gli esseri umani che vivono insieme” Intervista a Riccardo Petrella  L’1 e 2 Giugno si è svolto a Sezano (VR) il seminario I Beni Comuni tra economia predatrice e politica…

Vietato interrogarsi sulla natura del denaro

“Datemi il controllo sulla moneta di una nazione e non mi preoccuperò di chi ne fa le leggi” diceva Mayer A. Rothschild, il banchiere che 250 anni fa fondò uno dei più ramificati imperi finanziari. A quelli si può attribuire…

1 2 3 4 5 6 7