bene comune

Il Governo Renzi rilancia le privatizzazioni: al via le mobilitazioni per contrastarle

Abbiamo chiesto a Paolo Carsetti della Segreteria Operativa Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua un commento sull’attuale situazione delle privatizzazioni e delle manovre del governo e di cosa stia succedendo con i risultati dei Referendum sull’Acqua. Ci ha gentilmente mandato questo…

Guido Viale, virtù’ che cambiano il mondo

VIRTU’ che CAMBIANO IL MONDO. PARTECIPAZIONE e CONFLITTO per i BENI COMUNI di Guido Viale Recensione di Laura Tussi e Alfonso Navarra Feltrinelli, 2013 Con il suo ultimo libro “Virtù che cambiano il mondo. Partecipazione e conflitto per i Beni…

Parte il Laboratorio Messina per i beni comuni e le istituzioni partecipate

L’assessore all’autogestione dei beni comuni, Daniele Ialacqua, ha convocato per oggi, martedì 13, alle ore 16, nel salone delle Bandiere di palazzo Zanca, la prima assemblea dei componenti del Forum del “Laboratorio Messina per i beni comuni e le istituzioni…

Roma: presidio all’Agenzia del Demanio: un bene di tutti è il bene di tutti

Mercoledì 27 febbraio movimenti, associazioni, spazi sociali di diverse parti di Italia manifesteranno davanti all’Agenzia del demanio, a Roma, per chiedere che l’immenso patrimonio che appartiene a tutt* sia utilizzato per finalità sociali e culturali, invece di restare chiuso o…

Anno nuovo, dinamiche vecchie: vendesi patrimonio e servizi pubblici fondamentali

Con l’inizio dell’anno politico si riapre la partita delle privatizzazioni. Da ieri, aziende pubbliche e servizi pubblici fondamentali dello Stato italiano sono stati dichiarati ufficilamente gli obiettivi centrali e immediati della strategia di privatizzazione dell’attuale Governo Letta; parallelamente la solerte…

Anno nuovo, dinamiche vecchie

 l’Authority per l’energia e il gas persevera nella violazione dei referendum sull’acqua L’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas ha nuovamente colpito nel silenzio delle feste. Il 27 Dicembre, infatti, fa approvato il Metodo Tariffario Idrico 2014-2015 confermando quanto contenuto…

Acqua diritto umano: Ministero certifica le firme italiane per l’iniziativa dei cittadini europei

Stamane il Ministero dell’Interno ha comunicato che le firme raccolte nel nostro Paese per l’Iniziativa dei Cittadini Europei per l’acqua pubblica sono state dichiarate valide nella percentuale del 96,65% di quelle presentate tre mesi fa, 65.223, ben al di sopra…

Federalismo demaniale, le liste di cittadinanza italiane: “Recupero del patrimonio e stop alla speculazione”

La rete “Le Città in Comune” – che riunisce le liste di cittadinanza anti-austerity – si mobilita sul tema del federalismo demaniale, che regola il passaggio di immobili dallo Stato agli Enti locali. Entro il 30 novembre, infatti, gli Enti…

Il Forum dei Movimenti per l’Acqua risponde al Ministro Orlando

Apprendiamo dalle dichiarazioni del Ministro Orlando e dal comunicato ufficiale diffuso a termine dell’odierno Consiglio dei Ministri che nel Disegno di Legge collegato alla Legge di Stabilità recante disposizioni in materia ambientale ci sarebbe una “prima risposta al messaggio politico…

Manifestazione nazionale per i diritti di tutti in difesa dei beni pubblici

Pisa: Il 16 Novembre un fiume in piena per l’ex-colorificio Municipio dei Beni Comuni Il  16 Novembre rappresenta la  risposta civile alla politica che invade il patrimonio pubblico e lo regala agli appetiti privati, che antepongono le prerogative della proprietà…

1 3 4 5 6 7