bene comune
Publiacqua riconosce di dover restituire il profitto derivante dalle bollette
Martedì scorso, all’ennesima udienza fissata per la decisione sull’ammissibilità dell’azione di classe nei confronti di Publiacqua promosso da un gruppo di cittadini fiorentini, il Collegio del Tribunale di Firenze ha nuovamente disposto un rinvio, al 12 novembre prossimo.Publiacqua nell’udienza ha parlato di “cessazione della materia del contendere” in quanto l’Autorità… »
12 ottobre giornata di mobilitazione per il popolo dell’acqua
Sabato 12 ottobre il popolo dell’acqua torna a mobilitarsi con una giornata di iniziative diffuse Contro i nuovi colonialismi determinati dalla privatizzazione dei beni comuni e dalla mercificazione dei territori e della vita delle persone. La mobilitazione del 12 ottobre è una tappa di un percorso che,… »
Ennesimo passo falso dell’Authority: la nuova tariffa idrica è un fallimento
Habemus Tariffam… Dopo due anni di complicati calcoli, tecnici al lavoro, infiniti conteggi e ricalcoli, e con due mesi di ritardo dalla scadenza del 31 di luglio, finalmente l’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas ratifica in data 19 settembre il recepimento della nuova tariffa idrica da parte… »
Consegna firme Iniziativa dei Cittadini Europei per l’acqua pubblica
Ministero degli Interni – Martedì 10 settembre, ore 10 Si è conclusa la raccolta delle firme per l’Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) per l’acqua pubblica promossa in Italia da Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua e CGIL – Funzione Pubblica con lo straordinario risultato di più di un milione… »
Senz’acqua non c’è vita, Il diritto all’acqua è un diritto umano
Di Hanno Schedler “In un susseguirsi di momenti apparentemente lenti e di infinita maestosità appare improvvisamente oltre i margini della luna un gioiello luccicante, una delicata sfera azzurra avvolta da vorticanti veli bianchi. Emerge pian piano come una perla da un mare profondo, insondabile e misterioso. Hai bisogno di… »
Acqua: il Commissario Europeo Barnier dà ragione ai cittadini
Il Commissario Europeo Michel Barnier si dichiara contrario alla privatizzazione del servizio idrico e firma una dichiarazione che va incontro all’Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) Right2Water. L’ICE per l’acqua pubblica è stata sottoscritta da un milione e mezzo di cittadini in tutta Europa, anche in Italia… »
Nasce l’intergruppo parlamentare per l’Acqua Bene Comune
A due anni esatti dai referendum del giugno 2011 questa mattina in Piazza Montecitorio è nato su invito del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua l’intergruppo parlamentare per l’Acqua Bene Comune. Hanno aderito tutti i parlamentari di Movimento 5 Stelle e Sel oltre ad una ventina di appartenenti al… »
Gestori dell’acqua in campo contro il voto referendario, il re è nudo.
Veniamo a sapere che Federutility (l’associazione di categoria dei gestori del servizio idrico) ha depositato un “intervento ad opponendum” al ricorso al TAR presentato lo scorso febbraio da Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua e Federconsumatori contro la tariffa “ammazza referendum” predisposta dall’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas. »
Non taglia l’acqua ai poveri, Veolia lo licenzia
Ennesimo atto di prevaricazione di chi mette il profitto davanti a tutto Il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua esprime la propria solidarietà e sostegno a Marc, dipendente di Veolia Eau ad Avignone, licenziato per essersi rifiutato di tagliare la fornitura idrica alle famiglie in difficoltà economica. Tale grave… »
Acqua diritto di tutti
Dalla Liberia al Sudafrica, dal Mozambico al Kenya, migliaia di africani hanno manifestato oggi nella Giornata mondiale dell’acqua per chiedere ai governi e agli organismi internazionali che il diritto dei popoli a questo tesoro della Terra sia garantito in tutto il mondo. Le manifestazioni sono state organizzate da ong locali… »