Mastodon

Nonviolenza

Mirare alla coscienza

Sarà presentato a Palermo il prossimo 16 giugno presso il No Mafia Memorial, il bel libro edito dal Centro Gandhi nella collana Quaderni di Satyagraha “La coscienza dice no alla guerra. Per un rilancio dell’obiezione di coscienza a tutti gli…

SAWTNA: Gaza, è il momento di metterci in gioco tutti insieme

Si è svolto martedi 10 giugno a Firenze, presso LUMEN, l’incontro “SAWTNA, Storie di Donne, Resistenza e Palestina”, con la partecipazione di Valentina Venditti Responsabile Medio Oriente CISS, Gabriel Illescas Alvarez Responsabile Unità Advocacy CISS, Tina Marinari, Coordinatrice Campagne di…

Se vuoi la pace…

Dieci azioni che le istituzioni locali possono mettere in campo contro la guerra. Uno: sostenere i percorsi di riconversione civile delle attività industriali legate alla produzione di armi. Due: istituire fondi, di concerto con i sindacati, per supportare i lavoratori…

Lasciateli passare! Oggi presidio a Palermo in Prefettura: “dalla parte della pace, della giustizia e della libertà dei popoli”

“La nostra solidarietà alla Freedom Flotilla e la nostra condanna dell’aggressione israeliana in acque internazionali”, questo il titolo del comunicata stampa – che di seguito pubblichiamo – della Biblioteca delle donne e centro di consulenza legale UDIPalermo. Con l’occasione diamo…

Sorelle vi crediamo. I difficili percorsi di chi denuncia la violenza sessuale

Rilanciamo questo intervento delle attiviste e degli attivisti di Consultorio Mi Cuerpo Es Mio e Non una di meno Catania_ “Se non c’è dissenso, non c’è violenza” questa una delle frasi utilizzate e scritte sui giornali per spiegare il perché…

Campagna Banche Armate. L’ 11 giugno a Cagliari contro la finanza di guerra

In Sardegna, isola martoriata dalla presenza delle basi militari, avvelenata da continue esercitazioni belliche, con la presenza dell’ingombrante fabbrica di bombe RWM, non ci si arrende facilmente. Se i poligoni sono così protetti e la fabbrica così ben difesa da…

Johan Galtung: per una prospettiva pedagogica sui conflitti, la violenza, la pace

Per una prospettiva pedagogica sui conflitti, la violenza, la pace. Johan Galtung era un sociologo e matematico noto per i suoi studi sulla pace e la risoluzione dei conflitti. È considerato uno dei fondatori della ricerca sulla pace e ha…

Contro il riarmo. Unità del movimento e disubbidienza civile

Per il 21 giugno sono in programma a Roma due differenti manifestazioni con lo stesso obiettivo “no al riarmo dell’Europa”. Credo che la cosa sia agli occhi del cittadino comune assolutamente incomprensibile.        Capisco che sia necessario confrontarsi tra posizioni diverse…

La scuola chiude, ma le ferite restano aperte

Si può davvero ‘insegnare’ la pace e la nonviolenza? Riflessioni tra scuole in fermento, tentativi coraggiosi e il bisogno urgente di comunità. La scuola si avvia alla chiusura dei battenti — quelli fisici, almeno, ma il disagio, la solitudine e…

Andreacarlo. Canzoni resistenti

Chi è Andreacarlo? Sono un cantautore, ma prima ancora sono una persona che ha sempre vissuto con la musica dentro, sin da quando mio padre, che aveva una azienda di import-export di strumenti musicali, mi portava “in ditta”, a vedere…

1 2 3 4 253