Mastodon

Peacelink Telematica per la Pace

Peacelink un'associazione di volontariato nata su rete telematica; promuove dal 1991 la cultura della solidarietà e dei diritti umani, l'educazione alla pace, la cooperazione internazionale, il ripudio del razzismo e della mafia, la difesa dell'ambiente e della legalità. http://www.peacelink.it

Per far volare gli F-35 il governo taglia gli insegnanti

Il governo italiano ha previsto significativi tagli al personale scolastico nella Legge di Bilancio 2025, che entreranno in vigore a partire dall’anno scolastico 2025/2026. Queste misure sono parte di una revisione della spesa pubblica e hanno suscitato preoccupazioni tra sindacati e operatori…

L’obiettore di coscienza americano Daniel Hale è libero

Era stato condannato nel luglio 2021 a quasi quattro anni di prigione per aver rivelato informazioni sui droni statunitensi e l’alto numero di vittime civili causate da questi attacchi. PeaceLink aveva avviato la campagna “Italiani per Hale”. Adesso occorre sostenere…

Scarcerato Almasri, il libico arrestato a Torino per crimini di guerra

E’ stato scarcerato Njeem Osama Elmasry, il capo della polizia giudiziaria libica, noto come Almasri, arrestato domenica su mandato di cattura spiccato dalla Corte penale internazionale dell’Aja e al momento in carcere a Torino. Su Almasri pendeva l’accusa di crimini…

Stop invio nuove armi italiane in Ucraina

Oggi 34 esponenti della cultura, della società civile e del movimento pacifista presentano una petizione al Parlamento contro il nuovo decreto per invio di armi italiane in Ucraina. Primi firmatari monsignor Giovanni Ricchiuti, presidente di Pax Christi, e Alex Zanotelli,…

I musei per la pace

Recensione del libro “Le porte dell’arte. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace”. I musei per la pace promuovono attivamente la risoluzione dei conflitti, educando alla nonviolenza e ai diritti umani. In…

La felpata marcia trionfale del complesso militare-industriale

Il governo Meloni, con il silenzioso avallo di gran parte del panorama politico, ha messo in atto un piano di riarmo che ridefinisce le priorità strategiche dell’Italia. Il governo ha scelto la strada dell’investimento massiccio nell’industria bellica. Tre passaggi cruciali ne…

Sull’orlo dello scontro militare globale con la tecnologia made in Italy

C’è tecnologia italiana nei missili Storm Shadow che colpiscono la Russia. Gli ATACMS usano il sistema M-code e necessitano di personale USA. Dal coinvolgimento indiretto siamo passati al conflitto militare diretto e anche l’Italia è coinvolta con proprie tecnologie. Ma…

Il Parlamento approva il caccia di sesta generazione, occorre una mobilitazione sociale

Con l’approvazione definitiva alla Camera, il 13 novembre, del disegno di legge che ratifica la partecipazione italiana al Global Combat Air Programme (GCAP), il nostro Paese ha imboccato una strada pericolosa e costosa. Per la precisione si è trattato della ratifica…

Con i disertori per spezzare i fronti della guerra

Il 4 novembre si celebra in Italia il Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, una ricorrenza che ci ricorda quanto, purtroppo, le guerre abbiano segnato le vite di innumerevoli giovani in tutto il mondo. Ma in questo 4 novembre…

Guerra in Ucraina, ecco le drammatiche immagini dei rastrellamenti

Non bastava la bestialità della guerra, ora abbiamo anche la brutalità dei rastrellamenti dei civili da mandare al fronte. Quelle che vedrete sono persone terrorizzate, esseri umani da mandare al macello. Diffondi il video prima che sia censurato. Dedichiamo il…

1 2 3 28