Nonviolenza
Milano col cuore in mano?
Milano è stanca, i suoi cittadini le sue cittadine sono piuttosto logore. Si preparano a questa nuova chiusura generale e fanno l’elenco. I loro cahier de doleance. Oggi, grazie in primo luogo a ZAM e a Ri-Make, si sono ritrovati in piazza Scala davanti alla sede del Comune… »
Al via la raccolta di firme per la Proposta di legge contro la propaganda fascista e nazista
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la proposta di raccolta firme per questa legge di iniziativa popolare promossa dal Sindaco di Stazzema, in provincia di Lucca. Cara cittadina, caro cittadino, ci siamo. Comincia la raccolta di firme per la legge di iniziativa popolare contro la propaganda fascista e nazista. È arrivato il… »
4novembre 2020: non festa ma lutto. Ogni vittima ha il volto di Abele
Proposta del Centro di Ricerca per la Pace e i diritti umani di Viterbo, del Movimento Nonviolento e di PeaceLink Meno armi più salute, ridurre drasticamente le spese militari e devolvere i fondi a sanità, assistenza, ricerca e servizi pubblici Proponiamo che il 4novembre (nel rispetto delle norme per il… »
Don Virginio Colmegna: “C’è bisogno di un’irruzione di radicalità diffusa. E i CPR vanno chiusi”
Torno a trovare don Virginio Colmegna dopo un anno; sembra passato un secolo. Mi accoglie. Basta una prima domanda e non smette di parlare per 35 minuti. E’ un fiume in piena, salta da un tema all’altro, ansioso di non dimenticare nulla. Gli chiedo a quel punto se è più… »
Cile: Foto-reportage da Plaza Dignidad
Pubblichiamo qui un reportage fotografico che dà un resoconto delle massicce manifestazioni che si sono svolte ieri in Plaza Dignidad, per commemorare un anno dall’inizio del cosiddetto risveglio sociale. Le foto sono di Claudia Aranda, Domenico Musella e Micky Hirsch. »
In memoria di Alberto L’Abate, a tre anni dalla scomparsa
Tre anni fa, il 19 ottobre 2017, nello stesso giorno dell’anno in cui nel 1968 era deceduto Aldo Capitini di cui era stato amico e collaboratore, moriva Alberto L’Abate, una delle figure più vive della nonviolenza. Era un maestro generoso, un amico e un compagno di lotte la cui… »
Contenuti e temi del convegno “Torino città delle armi?”
Il convegno “Torino città delle armi?” si è svolto sabato 10 ottobre nella sala Poli del Centro Sereno Regis, via Garibaldi 13 Torino, inserito nel contesto del Festival della nonviolenza e della resistenza civile. Il convegno è stato organizzato dal coordinamento AGiTE per verificare le voci… »
Llano Verde: la comunità che ha trasformato il dolore in guarigione
La Colombia, nel corso degli ultimi mesi, ha sperimentato un aumento del numero dei casi di omicidio perpetrati contro minorenni. Secondo i dati di Medicina Legale si sono registrati 245 casi tra gennaio e giugno di quest’anno. Uno degli eventi maggiormente impressi nell’opinione pubblica è “il massacro di Llano… »
Annunciata la 3ª Marcia Mondiale
Se anuncia la 3ª Marcha Mundial. Se anuncia la 3ª Marcha Mundial para 2024 en el Foro por la Noviolencia de Mar del Plata – Argentina »
Convegno – Torino città delle armi? – sabato 10 ottobre 2020
Il Coordinamento A.G.iTe. contro le armi atomiche, tutte le guerre e i terrorismi, insieme al Centro Studi Sereno Regis ha organizzato un convegno dal titolo “Torino città delle armi?” Preoccupati dai progetti di sviluppare a Torino un polo dell’industria militare che coinvolge la Leonardo, massima industria militare italiana, il Politecnico,… »