Mastodon

Nonviolenza

Contro il riarmo. Unità del movimento e disubbidienza civile

Per il 21 giugno sono in programma a Roma due differenti manifestazioni con lo stesso obiettivo “no al riarmo dell’Europa”. Credo che la cosa sia agli occhi del cittadino comune assolutamente incomprensibile.        Capisco che sia necessario confrontarsi tra posizioni diverse…

La scuola chiude, ma le ferite restano aperte

Si può davvero ‘insegnare’ la pace e la nonviolenza? Riflessioni tra scuole in fermento, tentativi coraggiosi e il bisogno urgente di comunità. La scuola si avvia alla chiusura dei battenti — quelli fisici, almeno, ma il disagio, la solitudine e…

Andreacarlo. Canzoni resistenti

Chi è Andreacarlo? Sono un cantautore, ma prima ancora sono una persona che ha sempre vissuto con la musica dentro, sin da quando mio padre, che aveva una azienda di import-export di strumenti musicali, mi portava “in ditta”, a vedere…

Mao Valpiana: “Il decreto sicurezza diventa Legge: non ci interessa, non ci fa paura”

Il Movimento Nonviolento storicamente si ispira, nei valori e nella pratica, alla nonviolenza gandhiana, quindi alla vera disobbedienza civile, che è obbedienza alle leggi superiori. “Se vi illudete che questa nuova legge, che introduce reati e inasprisce le pene, fermi…

Israele, quando oltre le idee di giusto e sbagliato c’è un campo (di concentramento)

Proponiamo di seguito una riflessione per Pressenza Italia dello scrittore e saggista trapanese Luca Sciacchitano sulla situazione attuale tra Israele e Palestina. Sciacchitano, Classe 1975, laureato in scienze e tecnologie delle arti e linguistica moderna, vive e lavora a Trapani…

Essere Pace oggi

C’è tanta confusione intorno, la sento palpabile, invadente, fastidiosa. Ad ascoltare TV e radio si accappona la pelle. Le notizie di eventi negativi, di morti, di guerra, di violenza di tutti i tipi, hanno le prime pagine nei giornali; ne…

Papa Leone XIV promuove e incoraggia la nonviolenza

La nonviolenza come metodo e come stile deve contraddistinguere le nostre decisioni, le nostre relazioni, le nostre azioni. L’ha affermato Papa Leone XIV venerdì 30 maggio, ricevendo nella Sala Clementina circa 250 rappresentanti di associazioni e movimenti che avevano partecipato…

Prove di regime

Oggi ho ricevuto due segnalazioni di condotte vessatorie e di ingiustificata prevaricazione nel segno di un metaforico manganello. Mentre scrivo un mio amico è stato trattenuto in caserma a Civitavecchia. Si tratta di Stefano Bertoldi, che ha protestato con uno…

Però parlatene, le mafie e la comunicazione

Però parlatene, le mafie e la comunicazione è uno degli studi della Fondazione Scintille di Futuro, presieduta da Pietro Grasso, che è stato presentato all’Istituto Gramsci di Palermo il 27 maggio 2025. Scorrendo l’indice si osserva che mafie e comunicazione significa…

In piazza oggi a Roma contro la criminalizzazione del dissenso

In vista del voto per convertire in legge il decreto 48/2025, detto “Sicurezza”, Amnesty International ha annunciato l’adesione alle manifestazioni in programma in tutto il paese contro tale provvedimento Italia, Amnesty International: “La nuova durissima legge che criminalizza la protesta…

1 2 3 4 5 253