Nonviolenza
Alba Dorata organizzazione criminale, condannati gli estremisti di destra
Il 7 ottobre 2020 fin dalla mattina presto migliaia di persone si sono radunate davanti al Tribunale di Atene in attesa della sentenza sul processo ad Alba Dorata. A mezzogiorno i giudici della Corte d’appello hanno annunciato che i capi dell’organizzazione, Michaloliakos, Kasidiaris, Lagos, Germenis, Panagiotaros, Pappas, Mattheopoulos, eletti al… »
Grecia: un raggio di luce. Breve testimonianza su sentenza Alba Dorata
Stamattina, dopo un lungo periodo, 5 anni e mezzo nelle aule di tribunale, la famosa Alba Dorata (presente in due legislature del Parlamento greco e tutt’ora con due rappresentanti al Parlamento europeo!) è stata condannata come organizzazione criminale. I suoi capi sono stati condannata per avere formato e diretto un’organizzazione… »
Torino: Festival della nonviolenza e della resistenza civile – 3 ottobre 2020
Il secondo giorno del Festival della nonviolenza e della resistenza civile si è sviluppato presso la sala Poli del Centro Studi Sereno Regis in via Garibaldi 13 a Torino. L’accoglienza della sala, che normalmente conta su più di un centinaio di posti, è stata ridotta a trenta per rispettare… »
C’è rimedio alla guerra?
Sono ancora in guerra. Altissima tensione nel Caucaso fra Armenia e Azerbaigian: si combatte nella regione autonoma del Nagorno Karabakh, dove l’esercito azero ha prima bombardato le postazioni delle forze indipendentiste armene, che avevano attaccato durante la notte, e poi ha lanciato una controffensiva. La Russia ha fatto appello ad… »
Firenze celebra la nonviolenza all’Isolotto
Come da tradizione anche quest’anno la Giornata Internazionale della Nonviolenza è stata celebrata nel quartire fiorentino dell’Isolotto, quartiere che ha una tradizione sociale e culturale legata a questo tema da tempi molto lontani con la collaborazione delle istituzioni locali e della BiblioteCaNova in sinergia con la Piccola Scuola di Pace… »
“Campagna Scuole smilitarizzate”: ripudiare la guerra e promuovere la pace
La scuola è finalmente ripartita tra difficoltà e comprensibili incertezze; questo particolare anno scolastico potrebbe anche aprire prospettive di speranza a chi intenda trasformare il dramma della pandemia in opportunità di cambiamento autentico e consapevole. Il Movimento Internazionale della Riconciliazione e Pax Christi Italia, promotori della Campagna insieme con l’associazione… »
2 ottobre. Poesia e nonviolenza
Nonviolenza, una filosofia che nel tempo si è evoluta in vera e propria strategia; questa giornata ogni anno rappresenta un’occasione per commemorare il pensiero di Gandhi, ancora oggi fonte di ispirazione dei movimenti nonviolenti in tutto il mondo. E io penso quello che può essere domani il mondo. Cercando di… »
Ricchezza e povertà a Milano
Viale Toscana, Milano, la circonvallazione storica: a due passi c’è il Parco Ravizza, la vecchia centrale del latte. Una volta lì c’erano le mucche che pascolavano, erano i confini della città, ora anche qui gli appartamenti costano uno sproposito. Filovia, traffico, auto, moto, taxi. Passo di lì in bicicletta per… »
Torino: seconda edizione del Festival della Nonviolenza. 2-17 ottobre 2020
La seconda edizione del Festival della Nonviolenza e della resistenza civile si terrà a Torino tra il 2 ed il 17 ottobre 2020, prevalentemente presso i locali del Sereno Regis e in dirette trasmesse in streaming sul web, è stata pensata e organizzata grazie alla collaborazione di 16 movimenti e… »
La forza della comunità come risposta globale alla violenza
Idee, esperienze, proposte per il proprio quartiere – Associazioni genitori, dirigenti ed esperti parlano del rapporto scuola-famiglia-quartiere in un incontro pubblico Ad inaugurare la Humanweek edizione 2020 la tavola rotonda on line ‘LA FORZA DELLA COMUNITÀ COME RISPOSTA GLOBALE ALLA VIOLENZA’, che invita i cittadini a portare le proprie proposte… »