turismo

Padula in tour e il suo viaggio innovativo

Padula in tour è indicato per il turista che non si accontenta di scattare una mera foto per poi subito fuggire via. Ma è pensato per tutti quei turisti che hanno voglia di immergersi totalmente all’interno di una città. Scorgendo…

Olimpiadi: la grande abbuffata a spese della Terra

La regola imprescindibile (“Non c’è alternativa”, diceva Margaret Thatcher e dopo di lei lo hanno ripetuto e continuano a ripeterlo quasi tutti i governanti del mondo) dell’organizzazione sociale del pianeta in cui viviamo è la “crescita”: l’aumento, anno dopo anno,…

Tra il dire e il fare c’è di mezzo il viaggiare…

L’idea che la maggior parte delle nostre vacanze possa al massimo definirsi responsabile, ma quasi mai sostenibile, non è una novità. Lo scriviamo da anni, soprattutto per quanto riguarda l’impatto ambientale del trasporto aereo, che rappresenta un fonte di gas serra in rapida e…

No, Airbnb non è sostenibile. Il caso Firenze

Il 16 novembre si è tenuta in molte città italiane l’iniziativa di Airbnb 100 Case 100 Idee. Obiettivo, discutere di politiche pubbliche e sostenibilità del turismo per l’approvazione di norme a favore della piattaforma. La cronaca dell’evento fiorentino a cura…

Nelson Mandela “sbarca” in Calabria: accoglienza e lavoro creano il futuro – Io faccio così #264

Offrire un lavoro dignitoso a migranti e giovani disoccupati impegnandoli in un progetto di valorizzazione del territorio tramite il turismo e l’agricoltura sostenibile. Con questo obiettivo e sull’esempio del modello virtuoso di integrazione di Riace, nasce a Gioiosa Ionica, in…

A fine settembre Venezia capitale mondiale dei resistenti agli sfratti causati dal turismo

Non restate in silenzio : abitanti di tutto il mondo, denunciate il vostro caso di sfratto causato dal turismo ! Questo è l’appello del Tribunale Internazionale degli Sfratti (ITE), che si terrà a Venezia dal 28 al 30 settembre all’apertura delle Giornate…

Tribewanted e la comunità di Monestevole: dal turismo sostenibile verso una grande transizione

Le Storie! Io faccio così #48 scritto da Alessandra Profilio       “A tribe is wanted”, ovvero “cercasi tribù”. Tutto è iniziato da una email inviata nel 2006 al fine di trovare 5000 persone disponibili a versare 130 sterline a…

A Capannori presentati i “Viaggi Virtuosi”

L’Associazione Comuni Virtuosi, in collaborazione con Slow Food Travel, la condotta Slow Food di Lucca-Compitese-Orti Lucchesi e il Comune di Capannori, lancia il nuovo progetto di turismo sostenibile denominato “Viaggi virtuosi: alla scoperta dell’Italia migliore”. Il progetto nasce per promuovere…

Grazie alla mobilitazione il museo non chiuderà

Arriva a quasi 500 firme la petizione per far riaprire il “Centro delle Tradizioni Popolari” di San Pellegrino in Alpe, quando ci arriva una telefonata da parte di  un funzionario della Provincia di Lucca rassicurandoci che il museo non chiuderà…

Creata una nuova riserva marina nel Pacifico

Maggiori risorse per il Fondo per lo sviluppo, finanziamenti per far fronte agli effetti dei cambiamenti climatici, strategie comuni per il settore turistico, discussioni su programmi specifici per il commercio e i trasporti regionali: sono alcuni dei principali temi sui…

1 2