Trattato di proibizione delle armi nucleari
Belgio: a favore del TPAN l’ex Segretario Generale della NATO e l’ex-Primo Ministro
Dal Belgio arriva una buona notizia relativa al Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari. Il giorno dopo il conferimento del Premio Nobel per la Pace a ICAN l’ex Segretario Generale della NATO Willy Claes (socialdemocratico) e l’ex Primo Ministro del Belgio Yves Leterme (cristiano democratico) hanno pubblicato un editoriale sul… »
Ora una luce è stata accesa nelle tenebre del nostro mondo disastrato!
Our light now is the ban treaty” così ha detto Setsuko Thurlow, una sopravvissuta alla bomba di Hiroshima, nel suo intervento alla cerimonia per la consegna del Premio Nobel per la Pace 2017 ad ICAN, il 10 dicembre scorso. E questa luce è stata simboleggiata dalla suggestiva e molto… »
Conferenza al Nobel: Dobbiamo reclamare la libertà di non vivere le nostre vite come ostaggi di un’imminente annientamento
Oggi, domenica 10 dicembre 2017, ICAN ha ricevuto il Premio Nobel per la pace per il suo lavoro, volto a raggiungere un trattato di proibizione delle armi nucleari. Beatrice Fihn, direttore esecutivo del network, ha esposto metà della conferenza del Nobel. Vostre Maestà. Membri del Comitato… »
La carovana delle donne in dirittura di arrivo a Roma
La “Carovana delle donne per il disarmo nucleare,” crediamo debba il suo grande successo in gran parte alla scelta del nome. “Carovana” è un po’ parola magica, sa di Oriente, di distacco dalla società industriale, il procedere lento dei cammelli….Così abbiamo voluto definire la nostra campagna un percorso che richiede… »
A Padova la Carovana per il Disarmo Nucleare promossa dalla WILPF
La Carovana per il disarmo nucleare promossa dalla WILPF si è fermata anche a Padova accolta dalle Donne in Nero e dal Centro culturale Pandora. Grazie anche al Patrocinio concesso dall’Amministrazione Comunale, che nel corso del Consiglio Comunale del 28/11 ha approvato a maggioranza la mozione “Italia ripensaci” invitando il… »
Disarmo nucleare: utopia o necessità?
Nel pomeriggio di martedì 5 dicembre 2017 si è tenuto in una sala del Centro Servizi per il Volontariato del Lazio CESV l’incontro “Il disarmo nucleare. Utopia o necessità?”, promosso dal Centro Studi Difesa Civile-CSDC e dalla Women International League for Peace and Freedom WILPF. Giorgio Giannini, presidente del Centro… »
Castellammare del Golfo: un mondo libero da armi nucleari
La Citta’ Di Castellammare Del Golfo (Tp), la Fattoria Sociale “Martina E Sara” (Tp) e la Scuola di Formazione Etico-Politica “Giovanni Falcone” (Pa) organizzano nel pomeriggio del 15 dicembre il convegno “Per un mondo libero dalle armi nucleari” presso la sala conferenze del Castello Normanno di Castellammare del Golfo. il convegno si propone… »
Altri tre paesi firmano il Trattato sulla proibizione delle armi nucleari
Venerdì 8 dicembre, in una cerimonia presso la sede dell’ONU a New York, altri tre paesi hanno firmato formalmente il Trattato per la proibizione delle armi nucleari. Giamaica, St Vincent e Grenadine e Namibia si aggiungono agli altri 53 paesi firmatari. Tre paesi lo hanno già ratificato, depositando la loro… »
Il Forum Contro la Guerra di Varese informa la popolazione
Dopo l’incontro del 7 Dicembre con il Prefetto di Varese Giorgio Zanzi per illustrare le iniziative affinché l’Italia firmi il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari e si liberi dalle stesse presenti sul suo territorio, oggi si è svolto un presidio di informazione della popolazione su questo tema spesso poco… »
Se ami questo pianeta
Nel 1945, quando era una studente tredicenne, Setsuko Thurlow è sopravvissuta al bombardamento atomico di Hiroshima. Un bellissimo cortometraggio animato, If You Love This Planet, fa vivere l’appassionata chiamata all’azione della superstite Setsuko Thurlow nel giorno in cui il Trattato sulla Proibizione delle Armi Nucleari è stato adottato presso le… »