Trattato di proibizione delle armi nucleari
Il Messico presenta la ratifica del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari all’Onu
Ieri, 16 gennaio, presso la sede delle Nazioni Unite all’ONU Miguel Ruiz-Cabañas, vice ministro per gli affari multilaterali e diritti umani, e il rappresentante permanente del Messico presso le Nazioni Unite, Juan José Gómez Camacho hanno presentato ufficialmente la ratifica del loro paese al Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari. »
Trump aggrava irresponsabilmente la minaccia delle armi nucleari
Ormai è evidente, e viene spesso ripetuto, che Trump costituisce la più grave minaccia alla pace e alla sicurezza mondiali per lo meno degli ultimi 3 decenni (dopo che il Trattato INF del 1987 allontanò la minaccia di un conflitto nucleare, che il Doomsday Clock aveva valutato in soli 3… »
Da Firenze a Ghedi per il disarmo nucleare
La sala di Inkiostro in Via degli Alfani a Firenze si è riempita di gente in occasione dell’iniziativa contro le armi nucleari promossa dal Comitato Fermiamo la Guerra di Firenze. Obiettivo dell’evento era quello di continuare la campagna di sensibilizzazione e di informazione sul tema del Trattato di Proibizione delle… »
Gli ordigni nucleari come armi di distruzione climatica
L’inverno nucleare è lo scenario, di cui, tra gli altri, fu pioniere il famoso astrofisico Carl Sagan, che, leggiamo su Wikipedia, “conseguirebbe ad una ipotetica guerra termonucleare di estensione mondiale tra potenze, come la Russia, gli Stati Uniti, la Cina, la Francia, la Gran Bretagna e altri paesi in possesso… »
Sei mesi dall’approvazione del Trattato: a che punto stiamo sul disarmo nucleare?
Il 7 luglio dell’anno scorso è stato approvato dall’ONU il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari. Poco tempo dopo è arrivata la bella notizia che ICAN, la principale campagna internazionale per il disarmo nucleare aveva vinto il premio nobel per la pace. Qual è la situazione adesso dopo sei mesi… »
Manifestazione il 20 gennaio a Ghedi contro le armi nucleari
Per l’abolizione ovunque delle armi atomiche Via le armi atomiche da Ghedi e dagli altri siti nucleari sul suolo italiano Affinché il Governo italiano aderisca al Trattato di proibizione delle armi nucleari Per non essere complici di atti di sterminio nucleare Per non subire esplosioni o incidenti atomici Contro tutte… »
Disarmo nucleare: due iniziative il 12 gennaio
Il 12 Gennaio in contemporanea due manifestazioni interessanti per il disarmo nucleare e la firma da parte del Governo Italiano del Trattato di Proibizione delle Armi nucleari. Al Castello dei Missionari Comboniani (via delle Missioni, 12) a Venegono Superiore (VA) dalle ore 20:30 alle 23:00 parlano del tema Luigi Mosca (fisico… »
Pioggia e vento sulla Marcia della Pace a Trieste
Ritrovo e interventi sotto la loggia del Comune. In questo scorcio di tempo tra Natale e Capodanno, diverse forze politiche hanno detto NO allo Ius Soli, impedendone l’approvazione, mentre a Trieste si vorrebbero negare i giocattoli ai bambini non italiani, con ciò favorendo la discriminazione di natura razzista. Per diffondere… »
L’Arcivescovo di Milano firma per il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
L’arcivescovo di Milano Mario Delpini ha sottoscritto oggi la petizione affinché l’Italia firmi il Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari presso il Castello dei Missionari Comboniani di Venegono Superiore (VA), su iniziativa congiunta col Punto Pace di Pax Christi di Tradate. L’arcivescovo era venuto in visita allo storico presepio… »
Appello per la firma del Trattato di Proibizione in occasione della Marcia per la Pace di Trieste
In occasione della tradizionale Marcia della Pace che si svolge da anni ogni 1 gennaio a Trieste, Vi invitiamo a riflettere ancora una volta sul NO che avete espresso nei confronti del Trattato sulla proibizione degli armamenti nucleari approvato lo scorso luglio all’ONU e premiato di recente col Nobel per… »