Trattato di proibizione delle armi nucleari
Disarmo nucleare: una valanga di mozioni di enti locali affinché l’Italia ci ripensi
Abbiamo parlato con Lisa Pelletti Clark, pacifista storica italiana, tra le numerose cose Co-Presidente dell’ International Peace Bureau; la intervistiamo nella sua veste di Coordinatrice per l’Italia di Mayors for Peace, una delle organizzazioni internazionali che fanno parte di ICAN. Sia Mayors for Peace che International Peace Bureau sono tra… »
Senzatomica e Rete Disarmo con Daniel Högsta di ICAN lanciano la nuova fase di azione per il disarmo nucleare: “Italia Ripensaci!”
Tre giorni di importanti e significativi incontri in tutta Italia (Roma, Torino, Brescia e Pordenone) con la presenza di Daniel Högsta coordinatore del network internazionale della Campagna ICAN, insignita del Premio Nobel per la Pace 2017. L’obiettivo è rilanciare nel nostro Paese la mobilitazione diffusa a favore del… »
L’Apocalisse nucleare incombe, potrebbe avvenire … fra due minuti!
L’intelligenza superiore è un errore dell’evoluzione, incapace di sopravvivere per più di un breve attimo nella storia evolutiva. [Ernst Mayr (1904-2005), genetista evoluzionista] La vita attuale è inquinata alle radici. L’uomo s’è messo al posto degli alberi e delle bestie e ha inquinata l’aria,… »
Disarmare la politica
Per prevenire i conflitti ed edificare la pace… è fondamentale bloccare i flussi di denaro e di armi verso chi fomenta la violenza. Ancora più alla radice, è necessario arrestare la proliferazione di armi che, se vengono prodotte e commerciate, prima o poi verranno pure utilizzate. Solo rendendo trasparenti le… »
Il Messico presenta la ratifica del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari all’Onu
Ieri, 16 gennaio, presso la sede delle Nazioni Unite all’ONU Miguel Ruiz-Cabañas, vice ministro per gli affari multilaterali e diritti umani, e il rappresentante permanente del Messico presso le Nazioni Unite, Juan José Gómez Camacho hanno presentato ufficialmente la ratifica del loro paese al Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari. »
Trump aggrava irresponsabilmente la minaccia delle armi nucleari
Ormai è evidente, e viene spesso ripetuto, che Trump costituisce la più grave minaccia alla pace e alla sicurezza mondiali per lo meno degli ultimi 3 decenni (dopo che il Trattato INF del 1987 allontanò la minaccia di un conflitto nucleare, che il Doomsday Clock aveva valutato in soli 3… »
Da Firenze a Ghedi per il disarmo nucleare
La sala di Inkiostro in Via degli Alfani a Firenze si è riempita di gente in occasione dell’iniziativa contro le armi nucleari promossa dal Comitato Fermiamo la Guerra di Firenze. Obiettivo dell’evento era quello di continuare la campagna di sensibilizzazione e di informazione sul tema del Trattato di Proibizione delle… »
Gli ordigni nucleari come armi di distruzione climatica
L’inverno nucleare è lo scenario, di cui, tra gli altri, fu pioniere il famoso astrofisico Carl Sagan, che, leggiamo su Wikipedia, “conseguirebbe ad una ipotetica guerra termonucleare di estensione mondiale tra potenze, come la Russia, gli Stati Uniti, la Cina, la Francia, la Gran Bretagna e altri paesi in possesso… »
Sei mesi dall’approvazione del Trattato: a che punto stiamo sul disarmo nucleare?
Il 7 luglio dell’anno scorso è stato approvato dall’ONU il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari. Poco tempo dopo è arrivata la bella notizia che ICAN, la principale campagna internazionale per il disarmo nucleare aveva vinto il premio nobel per la pace. Qual è la situazione adesso dopo sei mesi… »
Manifestazione il 20 gennaio a Ghedi contro le armi nucleari
Per l’abolizione ovunque delle armi atomiche Via le armi atomiche da Ghedi e dagli altri siti nucleari sul suolo italiano Affinché il Governo italiano aderisca al Trattato di proibizione delle armi nucleari Per non essere complici di atti di sterminio nucleare Per non subire esplosioni o incidenti atomici Contro tutte… »