Trattato di proibizione delle armi nucleari
Carovana delle donne per il disarmo nucleare
da lunedì 20 novembre a Domenica 10 Dicembre 2017, Promossa dalla WILPF, Evento Nazionale di avvio della Carovana, 19 novembre ore 10… »
Trieste: per l’abolizione delle armi nucleari
Di fronte all’aumento del pericolo nucleare, molte voci nel mondo si levano a condannare un possibile Olocausto. Il Premio Nobel per la Pace all’organizzazione ICAN ha costituito un primo passo importante per tutti, e l’iniziativa del Vaticano – primo stato a ratificare il nuovo Trattato Onu di Proibizione delle Armi… »
Oltre 240 deputati e senatori italiani sottoscrivono il “Parliamentary Pledge” della Campagna ICAN
La massiccia adesione all’Appello promosso dalla Campagna Premio Nobel per la Pace 2017 dimostra l’alta sensibilità della politica e dell’opinione pubblica italiana ai tentativi di concretizzare un disarmo nucleare globale, in particolare nell’ambito del percorso del Trattato sulla messa al bando delle armi nucleari Oltre 240 parlamentari italiani di vari schieramenti… »
Tempi d’Oggi. Considerazioni
Nessuno di noi, abitanti di questo Pianeta, piccolissimo punto nello Spazio, ha chiesto di venire al mondo. La Vita ci spinge a riprodurci come tutte le altre specie con cui conviviamo, animali o vegetali, e nostre tracce si trovano in tutte queste catene di cui siamo… »
Torino: incontro coi parlamentari sul bando delle armi atomiche
Ieri, 16 Ottobre, a Palazzo Lascaris a Torino, sede del Consiglio regionale del Piemonte, si è tenuto l’incontro, cui erano stati invitati tutti i deputati ed i senatori eletti in Piemonte, per chiedere che l’Italia approvi il trattato ONU che bandisce le armi nucleari. Presenti, oltre agli organizzatori dell’incontro (il… »
Trascendere le bombe atomiche
Sorprendentemente pochi sanno dello storico evento all’ONU – New York del 7 luglio 2017. È stato approvato da 122 stati un Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari. Tutti gli stati con capacità nucleare militare, i loro alleati e gran parte dei membri NATO hanno boicottato i negoziati per la bozza… »
Appello dalla Sicilia con i comuni e le città per la ratifica del bando delle armi nucleari
Nella giornata internazionale della Pace, all’indomani della sottoscrizione e ratifica da parte di 50 nazioni del bando delle armi nucleari votato a New York il 7 luglio 2017 dall’ONU, sosteniamo, con le nostre associazioni, la proposta dei comuni siciliani affinché l’Italia ratifichi e sostenga il bando delle atomiche, nella prospettiva… »
Dopo il Nobel rilanciamo il disarmo nucleare respingendo i diktat NATO contro un “Trattato che non si ha da fare”
Noi, promotori della Campagna “Bando delle armi nucleari: l’Italia ratifichi”, che annovera gruppi terminali italiani di ICAN appena insignita del Premio Nobel per la pace, (vai sulla petizione on-line: www.petizioni24.com/italiaripensacisulbandodellearminucleari), siamo, da questo riconoscimento, impegnati, con ancora più determinazione e responsabilità, per il disarmo nucleare nel mondo e quindi… »
L’Italia ratifichi!
La notizia del Premio NOBEL all’ICAN per la proibizione delle armi nucleari è piovuta come un balsamo sulla ferita provocata dall’indifferenza verso una tragedia che incombe sull’umanità. Una sorta di scossa ha attraversato tutta la popolazione, avvezza ad assistere allo spettacolo quotidiano dei lanci missilistici dalla Corea del Nord, come… »
Susi Snyder, ICAN: “Questa è l’occasione per dare la priorità agli esseri umani”
Durante l’incontro per il Premio Archivio Disarmo Colombe d’oro per la pace 2017, tenutosi a Roma il 10 ottobre 2017 e giunto quest’anno alla sua XXXIII edizione, abbiamo avuto l’onore d’incontrare Susi Snyder, membro del Comitato Direttivo internazionale di ICAN, neo vincitore del Premio Nobel per la Pace… »