Siria
La ferma volontà di creare la pace è una grande forza
Intervista a Daniele Ganser, storico e irenologo svizzero ZeitFragen – N ° 31, dicembre 2017 Intervista di Jean-Paul Vuilleumier (Traduzione dal francese per OraproSiria di Gb.P.) Alla fine del 2016, è stata pubblicata in tedesco la prima edizione del libro “Le guerre illegali della NATO. Una cronaca da… »
Raid israeliano in Siria
Nel silenzio internazionale l’esercito israeliano continua le sue azioni di guerra contro la Siria: un raid aereo partito dallo spazio aereo libanese ha lanciato vari missili su un’installazione militare nella regione di Hana uccidendo, secondo l’agenzia Sana, due militari e producendo danni all’istallazione stessa. Altre fonti dichiarano che l’installazione sarebbe… »
C’erano una volta gli Yazidi del Sinjar
Nadia Murad è una giovane ambasciatrice delle Nazioni Unite di origine curda e di culto yazida che lavora per la pace e i diritti delle vittime di tratta delle persone ed è stata a sua volta vittima dell’Is nell’agosto del 2014, quando venne rapita insieme a molte altre donne dal villaggio di Kocho vicino a… »
La Fiera Internazionale di Damasco
È stata inaugurata lo scorso 17 agosto, per la prima volta dopo sei anni, la Fiera Internazionale di Damasco, capitale della Siria. Si tratta di un evento di notevole portata, che attesta uno dei vari “nuovi inizi” che stanno contrassegnando il panorama del conflitto siriano dei tempi più recenti. Sono… »
Siria: i civili assediati a Raqqa sono privi di assistenza medica salva-vita
Siria: Civili assediati a Raqqa privi di assistenza medica urgente In Siria, i civili malati e feriti che si trovano nella città di Raqqa hanno gravi difficoltà di accesso all’assistenza medica salva-vita e nonostante i combattimenti estremamente violenti, non è stato preso alcun provvedimento per far evacuare i… »
La via legale e dignitosa dei corridoi umanitari
Sorrisi al posto dei visi stremati e sconvolti, lacrime di gioia invece che di dolore e di paura, sensazione di sollievo, speranza di poter ricominciare da capo, applausi e abbracci che nessuna polemica potrà mai scalfire. E’ così che l’atterraggio dei profughi siriani all’aeroporto di Fiumicino, arrivati in piena sicurezza e legalità… »
Francia e USA barano sul Sarin siriano
“Ancora una volta la Casa Bianca ha pubblicato un rapporto di intelligence ovviamente falso, fuorviante e dilettantesco”… E’ legittimo pensare che anche quello esibito dalla Francia cerchi di aiutare il presidente Donald Trump. Il 26 aprile la stampa francese ha riferito su un rapporto dei servizi segreti francesi… »
Per il ritorno a casa di Gabriele Del Grande
Su change.org è stata lanciata una petizione, indirizzata al ministro degli Esteri italiano Angelino Alfano, che chiede il massimo dell’impegno per il rilascio immediato di Gabriele Del Grande. Vi invitiamo a sostenerla firmando a questo link: https://www.change.org/p/angealfa-per-il-ritorno-a-casa-di-gabriele-del-grande Il giornalista Gabriele Del Grande è trattenuto da giorni dalla polizia turca e… »
La coalizione anti-ISIS aumenta il numero di vittime civili
La sedicente coalizione anti ISIS, guidata dagli USA, a marzo, ha battuto il record con 1216 civili uccisi in Iraq e la Siria, la cifra più alta da quando ha iniziato le operazioni quasi 3 anni fa. La stima appare in un rapporto pubblicato, ieri, preparato dall’organizzazione Airwars, che… »
Milano dice no alla guerra
Oggi alle 18.30 si è tenuta in Piazza Scala una manifestazione per la pace e contro la guerra. “Dopo i missili lanciati su ordine del Presidente Trump, la guerra in Siria si aggrava. Guerra chiama guerra e bisogna saper condannare sia l’uso delle armi chimiche che quelle convenzionali, che da sei anni… »