Senato

L’immunità diseguale dei senatori

  La legge è uguale per tutti. Così almeno dovrebbe essere. Ma in Italia siamo ormai abituati alle disuguaglianze. Non fa eccezione il progetto di legge per la revisione costituzionale, che in autunno verrà giudicato dagli elettori. Infatti, la nuova…

Se il Senato non rappresenta più la Nazione

L’art. 67 della Costituzione vigente dice: «Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato». L’obiettivo dei Costituenti era sicuramente elevato: le persone scelte dal corpo elettorale, una volta elette, non avrebbero dovuto…

Il pasticcio del Senato e il tramonto del federalismo

Alcune note sul progetto di revisione delle Costituzione Nei lavori dell’Assemblea Costituente emerse da più parti (Terracini, Mortati, La Pira, ecc.) la proposta di un Senato che rappresentasse le realtà territoriali e i corpi intermedi (oggi diremmo “la società civile”).…

Brasile: le prossime tappe dell’impeachment

Dopo aver ricevuto il via libera dalla camera dei Deputati in questa Domenica ( 17) l´Impeachment della Presidente, Dilma Rousseff passa nelle mani degli 81 senatori. Questo lunedì il processo verrà inviato al Senato e il giorno dopo verrà letto…

Banche: M5S chiede commissione d’inchiesta

Una Commissione di inchiesta sulle banche italiane e l’intero settore finanziario, sul modello della Commissione che l’America istituì nel 2009 per far luce sulle cause e le distorsioni che avevano portato alla gigantesca crisi finanziaria del 2008 e che poi…

Il Senato approva il DDL Madia

Un nuovo attacco ai referendum sull’acqua e i servizi pubblici. Oggi il Senato ha approvato il disegno di legge delega Madia sulla pubblica amministrazione. Nei mesi scorsi più volte abbiamo denunciato come dietro questo provvedimento si celi un nuovo attacco all’esito referendario…

Presentati al Senato i primi tre disegni di legge per la formazione delle forze dell’ordine alla nonviolenza

Accogliendo l’invito del “Centro di ricerca per la pace e i diritti umani” di Viterbo la senatrice Loredana De Petris, il senatore Luigi Manconi, la senatrice Rita Ghedini, la senatrice Valeria Fedeli, il senatore Paolo Corsini, la senatrice Silvana Amati,…

Il governo e il Senato approvano il Muos

Il sistema di comunicazione satellitare, al suo primo passaggio in un’aula del Parlamento, riceve il benestare dal governo e dalla maggioranza. Il Partito Democratico, infatti, ha presentato e fatto approvare una mozione in palese contrasto con le richieste portate in…

Solidarietà per Corradino Mineo

Esprimo tutta la mia solidarietà al senatore Corradino Mineo che è stato destituito dal suo partito come membro della Commissione Affari costituzionali. La colpa? Avere osato anteporre la propria testa e la propria coscienza alla disciplina di partito su un…

Fermiamo la stangata di Renzi contro le rinnovabili

Il continuo attacco alle rinnovabili deve essere assolutamente fermato altrimenti si rischia di portare al collasso un settore fondamentale per la ripresa economica come quello della produzione di energie pulite. Le preoccupazioni emergono in seguito all’ultimo provvedimento che, in aggiunta…

1 5 6 7 8 9