PresidioEuropa No TAV
Torino-Lione: Lettera Aperta di 21 Deputati Europei a Timmermans e Sinkevičius
Tre domande a Frans Timmermans, vice-presidente esecutivo della Commissione europea con delega al Green Deal, e al Commissario all’Ambiente Virginijus Sinkevičius: La Commissione è in possesso di stime sulle emissioni di CO2 del collegamento Torino-Lione che suggeriscano uno scenario differente? Se così non fosse, come può essere compatibile con l’EGD un progetto infrastrutturale che è… »
La Commissione Europea non sa come rispondere alla Lettera Aperta di alcuni Scienziati
Il 18 dicembre 2020 un gruppo di sei autorevoli scienziati (1) ha inviato una Lettera Aperta a Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione europea contenente due brevi domande: 1 – Lo scavo del tunnel internazionale tra Italia e Francia comporterebbe, secondo i proponenti l’opera, un’emissione complessiva di 10… »
La Torino-Lione è coerente con la strategia climatica dell’Unione Europea?
LETTERA APERTA di Luca Mercalli, Angelo Tartaglia, Ugo Bardi, Sergio Ulgiati, Gianni Silvestrini, Pietro Salizzoni AI LEADER DELL’UNIONE EUROPEA La Commissione Europea ha indicato per tutta l’Unione Europea l’obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra nell’atmosfera di almeno il 55% entro il 2030, rispetto al livello del 1990. Inoltre,… »
Lettera Aperta del Movimento No TAV al governo italiano e all’Unione Europea
Nel ricordo sempre vivo del glorioso 8 dicembre 2005, giorno della liberazione di Venaus, anche quest’anno il Movimento No Tav sarà in piazza, secondo le regole imposte dalla Pandemia Covid-19, per confermare nel presente e nel futuro la lotta alla Torino-Lione, vero e proprio Crimine Climatico. I quattro appuntamenti previsti, a partire dal 4 dicembre, a… »
La linea storica da Torino a Bardonecchia accoglie il Super Frecciarossa sugli sci
Trenitalia collegherà da giugno 2020 Milano e Parigi in sole 6 ore. Sabato 14 dicembre 2019 è arrivato da Napoli sul primo binario di Bardonecchia il Frecciarossa sugli sci a ventidue anni dalla costituzione della società Artesia costituita da FS e Sncf e dall’instradamento dei primi TGV sulle relazioni Milano-Torino-Lione-Parigi. Qui il video del treno che… »
Il Senato si appresta a votare la Torino-Lione
Si avvicina la condanna dell’Italia a finanziare la Francia per realizzare una Grande Opera Inutile e Imposta Saranno capaci i nostri valorosi Senatori della Repubblica ad evitare che lo Stato italiano dia il via allo scavo del tunnel di base della Torino-Lione, forse l’opera più costosa… »
No TAV, anzi forse, però Sì, alias il pilatesco discorso di Conte sulla Torino Lione
Un sorprendente e opaco discorso, quello di Conte a proposito della tratta Torino Lione. »
Torino – Lione: il progetto va sospeso
Pare che nelle prossime ore il Presidente del Consiglio Conte farà conoscere il suo pensiero sul futuro del progetto Torino-Lione, ossia del tunnel di base a due canne di 57,5 chilometri a servizio di una linea ferroviaria già esistente e sottoutilizzata. I lavori geognostici eseguiti da… »
Torino-Lione: la nostra resistenza difende il Pianeta
Il Coordinamento dei Comitati NOTAV, in risposta al tentativo di usare i risultati elettorali europei per affermare un indebolimento dell’opposizione alla Torino-Lione, ha ricordato che il movimento ha sempre dichiarato che “non esistono governi o partiti amici”. L’impegno popolare per fermare il progetto e le pratiche di lotta… »
La ministra Elisabeth Borne inganna il Governo Italiano attraverso una falsa dichiarazione
La Ministra ai trasporti francese Elisabeth Borne ha inviato al Governo italiano il 7 marzo 2019 questo messaggio che contiene un testo fuorviante perché vuole lasciare intendere che la costruzione del tunnel transfrontaliero Torino-Lione e i suoi accessi francesi sono stati inclusi nel progetto di programmazione degli investimenti contenuti nel… »