Riace
Insieme per la rinascita di Riace
In attesa che le vicende giudiziarie di Domenico Lucano, sindaco di Riace, giungano a termine, la situazione nel piccolo comune calabro è sempre più drammatica. La straordinaria raccolta fondi che Recosol ha attivato la scorsa estate ha permesso di dare una mano in concreto ed è stato possibile garantire un… »
Mimmo Lucano: “In fondo sono fortunato. E non mi arrendo”
«Io in fondo sono fortunato. Finirò forse sotto processo ma non faccio certo la vita di chi vive nel campo di San Ferdinando. Alex Zanotelli, che di bidonville ne ha viste tante in Africa, dice che da noi è peggio». Mimmo Lucano risponde in questa maniera a chi lo chiama,… »
Municipi di mondi nuovi
In un’ Europa sempre più lontana dalle sue origini e sempre più indirizzata verso politiche di chiusura, di respingimenti è più che mai necessario recuperare il filo conduttore di una società che contro le immagini, gli spot elettorali non solo esiste, ma resiste. A Torre Melissa, in provincia di Crotone,… »
Chiusura della campagna per candidare Mimmo Lucano e Riace al Nobel per la Pace 2019
Oltre 1300 associazioni, 2400 docenti universitari e quasi 100 mila cittadine e cittadini da tutta Europa, hanno espresso il loro punto di vista. Il Premio Nobel per la Pace 2019, deve andare a Domenico (Mimmo) Lucano e al Comune di Riace in quanto simbolo ventennale di accoglienza solidale, di inclusione… »
Riace Premio Nobel per la Pace: la campagna si conclude il 30 Gennaio
Si concluderà il 30 gennaio la raccolta di firme di persone, personalità, istituzioni ed associazioni per proporre la candidatura di Riace e del suo modello di accoglienza a Premio Nobel per la Pace 2019. La redazione di Pressenza aderisce a questa campagna. Possono sottoscrivere la richiesta, che sarà inoltrata al… »
Il vento di Riace
Certo che visti da fuori, il gruppetto di persone che sabato 12 gennaio nella biblioteca di Caulonia, meno di venti chilometri da Riace (Reggio Calabria), ha messo le basi per la Costituzione di un Comitato promotore della futura Fondazione di partecipazione È stato il vento, poteva apparire ben strano. Un missionario… »
Nasce la “nuova” Riace: una fondazione per rilanciare quel modello di accoglienza
“Oggi, nonostante tutto quello che è successo in questi ultimi mesi, vogliamo ricostruire quel progetto di comunità, di accoglienza e di integrazione. Spero, comunque, di poter un giorno ritornare a Riace”. Mimmo Lucano, sindaco sospeso di Riace, prende la parola in occasione della presentazione, a Caulonia, cittadina dove attualmente risiede,… »
Una fondazione per rilanciare i progetti di Riace
Sabato 12 gennaio 2019 alle ore 10,30 sarà presentato il progetto per una Fondazione di Partecipazione dal titolo “E’ Stato il Vento”: per una ripresa dei progetti a Riace. Per consentire a Domenico Lucano di essere presente l’incontro si terrà a Caulonia presso la Biblioteca in via Brigida Pastorino. In… »
Mimmo Lucano: chiuse le indagini preliminari, la Procura di Locri insiste nell’attacco al modello Riace
Il Pubblico Ministero Michele Permunian ha chiuso l’inchiesta “Xenia” sul Comune di Riace; qualcuno fa notare in tempi piuttosto brevi e quasi in concomitanza con la richiesta di conferire il Premio Nobel per la Pace a Riace. Il PM ribadisce alcune accuse che il Giudice per le Indagini Preliminari ha già… »
FCEI: firmati piani di collaborazione con Mimmo Lucano, Sea-Watch, Pilotes Volontaires, Open Arms
La Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) insieme a Mimmo Lucano, Proactiva Open Arms, Sea Watch, Pilotes Volontaires. Firmati oggi l’accordo di partenariato per il sostegno economico e logistico a Sea Watch e Pilotes Volontaires, con Giorgia Linardi, e il piano di collaborazione per Riace, con l’ex sindaco Mimmo… »