Riace
Che cosa succede al processo contro Mimmo Lucano? Si è conclusa la presentazione dell’accusa
Riprendo dopo un po’ di mesi il mio monitoraggio di cittadinanza del processo di Locri contro Mimmo Lucano e Riace, che continua ad essere sostanzialmente ignorato dalla stampa. Dall’ultimo mio articolo di inizio luglio, ci sono state 4 udienze, due a luglio e due a settembre. Darò come al solito… »
Riace luogo di speranza in digiuno per una nuova umanità
Nonostante un chiaro atteggiamento ostile da parte del nuovo sindaco un paio di centinaia di persone hanno partecipato a Riace, nella simbolica “Piazza del Villaggio Globale” al digiuno di protesta organizzato dai giovani del campo di lavoro e spiritualità “Verso un’umanità plurale”, insieme a Mimmo Lucano. Alla fine è stato… »
8 agosto, digiuno di protesta a Riace
Sabato 8 agosto 2020 i giovani del campo di lavoro e spiritualità “Verso un’umanità plurale”, organizzato dai missionari/e comboniani/e, indicono insieme a Domenico Lucano, già sindaco di Riace, una Giornata di Digiuno di protesta per: la decisione del sindaco di San Ferdinando A. Tripodi di sgomberare gli immigrati della tendopoli… »
Riace, dal 6 al 9 agosto artisti calabresi dipingeranno sui muri la storia del paese
Dal 6 al 9 agosto sui muri di Riace muralisti calabresi dipingeranno la storia del paese. Una storia fatta di artigiani, contadini, raccoglitrici e portatrici di acqua e olive. A farsi carico della nuova operazione, assieme a Mimmo Lucano, infaticabile “operatore sociale” ed ex sindaco del paese, Francesco Cirillo, già… »
Che cosa succede al processo contro Mimmo Lucano, ad un anno dal suo inizio?
Sono passati mesi dal mio ultimo monitoraggio di cittadinanza del processo di Locri contro Lucano e Riace. In effetti, dall’inizio dell’anno il processo aveva rallentato i suoi ritmi per motivi interni al tribunale, che ne aveva diradato le udienze per dare la precedenza ad altri processi in corso con… »
A Riace fu cancellato un modello “assolutamente encomiabile” ma non suona nessuna tromba?
L’informazione è una delle maggiori frontiere della società odierna: se il main stream non ti cita, se non si interessano le alte sfere vieni cancellato e non esisti, anche la verità più granitica non smuove fogliolina. Nei giorni scorsi la diffusione di un audio – su cui molte sono le… »
Alex Zanotelli: dobbiamo darci da fare tutti per difendere Riace, il grande sogno di Mimmo Lucano
Abbiamo chiesto ad Alex Zanotelli un commento sulla recente sentenza del Consiglio di Stato, che di fatto dà ragione a Mimmo Lucano e sconfessa l’operato di Salvini riguardo a Riace. Di seguito la trascrizione delle sue parole. La vicenda di Mimmo Lucano e di Riace è davvero assurda. Io… »
Riace, Consiglio di Stato sconfessa Salvini. Cosa c’è dietro le ´cazzate’ del caso Lucano?
Da tutte le sentenze ad oggi espresse in varie sedi competenti emerge senza equivoci che una lunga mano ha volutamente affossato il cosiddetto modello Riace. L’ultima sentenza è quella del Consiglio di Stato. La struttura ideata dal sindaco Mimmo Lucano non doveva essere chiusa, le criticità emerse potevano essere superate,… »
Tutta la mia rabbia
Il grido di Martina Lucano, figlia di Mimmo, nasce in questo tempo sospeso, un grido pieno di vita, di libertà, quella insegnata a Riace dagli zingari, per restare stretti al messaggio di Mimmo Lucano. »
Il virus del profitto
Consumismo, ossessione per il profitto, parole di egoismo hanno occupato lentamente l’intero spazio dei nostri pensieri e delle nostre azioni. Intanto la politica dell’odio travolgeva i processi migratori. Ovunque, anche in un borgo come Riace, la pandemia ha trovato terreno fertile in un virus umano. Abbiamo bisogno di immaginare e… »