Riace
Presidio per Mimmo Lucano a Milano. “Restiamo umani”
Anche Milano scende in piazza a sostegno di Mimmo Lucano. Sessantasette associazioni hanno aderito al presidio di domani, martedì 11 giugno, alle 17:30, tra via Vivaio e Corso Monforte, presso la Prefettura, unite in un solo appello: “Restiamo umani”. E’ questa la risposta di Milano alla chiamata alla mobilitazione nazionale “Ovunque Locri”… »
Perché a Riace, esiliato Lucano, ha vinto la Lega
Anche se speravo in un miracolo, non avevo dubbi che la Lega avrebbe vinto le elezioni comunali a Riace. L’avevo detto ad amici e compagni che in questi anni si sono prodigati per salvare questa straordinaria esperienza. L’avevo detto anche a Domenico Lucano: “Se fai una lista devi essere sicuro… »
Elezioni 2019, un fallimento annunciato
Dirsi “di sinistra” non fornisce più da tempo una rendita elettorale di posizione a chi si dichiara tale. Lo sapevano già coloro che negli anni passati avevano costruito prima Alba, poi Cambiaresipuò e poi ancora L’Altra Europa, escludendo la parola sinistra dal loro logo: non che fossero di destra o… »
A Locri, l’11 giugno, con la Calabria umana e Mimmo Lucano!
Uno spettro si aggira per l’Europa, con radici antiche ma all’altezza della sfida dei nostri tempi, in un contesto ancora grande e terribile in cui avanzano forze ispirate da vecchi e nuovi fascismi e razzismi È lo spettro dell’utopia concreta, quell’utopia di un altro mondo possibile che ha trovato reale… »
Riace, presentata la Fondazione “E’ stato il vento”
Ieri, 11 maggio, è stata presentata ufficialmente a Riace la Fondazione “E’ stato il vento”, creata per rilanciare senza fondi pubblici i progetti di accoglienza e integrazione cancellati da Salvini. Presenti anche tanti degli artisti che hanno firmato il manifesto “Artisti per Riace”, tra cui Dario Brunori e i Marlene Kuntz. »
Nasce il “Comitato undici giugno” per Mimmo Lucano
È nato il COMITATO UNDICI GIUGNO, data dell’inizio processo contro Domenico Lucano e l’esperienza di #Riace. Per quella giornata viene lanciata una mobilitazione nazionale di solidarietà a Locri, sede del processo e diffusa con presidi in tutte le città italiane. Nelle prossime giornate saranno definiti i dettagli… »
Riace, sabato 11 maggio, presentazione della Fondazione “E’ stato il vento”
Da mesi raccogliamo molti segnali di attenzione e di vicinanza all’esperienza di Riace, tra cui le numerose adesioni al manifesto Artisti per Riace. Abbiamo così deciso di rilanciare un appuntamento, un invito ad essere presenti, ognuno con le proprie idee e il suo talento. Non un evento tradizionale, non un concerto… »
I Diritti Umani e la dignità dell’accoglienza, incontro a Malnate
Venerdì 26 aprile 2019 dalle 18,30 alle 20 Sala Convegni del Centro sociale “Lena Lazzari”, via Marconi 16, Malnate (Varese) Organizzato da Sharazade – Cultura e Spettacolo senza frontiere, ActionAid Varese – Gruppo Locale, Un’altra Storia Varese e GruppoEmergency Varese Dopo l’enorme successo… »
In pochi giorni più di 100 “artisti per Riace”
Sono già 113 gli artisti più o meno conosciuti e hanno aderito all’iniziativa “E’ stato il vento: artisti per Riace” il cui scopo è quello di manifestare concreta solidarietà al modello di accoglienza rappresentato dall’esperienza di amministrazione comunale sotto la guida di Mimmo Lucano. Lo fanno in collaborazione con… »
E’ stato il vento: artisti per Riace
“È stato il vento” è la frase che Mimmo Lucano ha pronunciato quando nel 1998 la prima imbarcazione carica di curdi è approdata sulle coste di Riace. È stato il vento, a portarli in quelle acque, prima di allora conosciute solo per il ritrovamento dei famosi Bronzi. “È… »