Riace
Lucano: “Non faccio passo indietro e accetto l’invito di De Magistris
“Non faccio un passo indietro e accetto con il cuore l’invito del sindaco de Magistris” di recarmi in questi giorni a Napoli. Lo ha detto il sindaco di Riace, Mimmo Lucano, stamattina ai microfoni di Radio Crc, durante la trasmissione Barba e Capelli. In collegamento anche il primo cittadino di… »
Lucano: giudizio prima del processo, grave confino come ai mafiosi
La nuova misura punitiva inflitta a Domenico Lucano, il divieto di risiedere nel Comune di Riace di cui è tuttora sindaco, mira a equipararlo di fatto a un pericoloso mafioso. La misura è infatti quella con cui in genere si cerca (inutilmente) di impedire ai mafiosi di tenersi in contatto… »
“Chiediamo ai Sindaci di dare la cittadinanza onoraria a Domenico Lucano”
L’intera Rete dei Comuni solidali (Recosol) si stringe a Riace e al sindaco Mimmo Lucano. Amministratori, associazioni, volontari di ogni parte d’Italia al fianco di Riace che in tutti questi anni ci ha insegnato che le migrazioni se gestite nel modo corretto possono essere una risorsa e non necessariamente un… »
Le trame dietro Riace
Non mi piace. No, non mi piace proprio dover dire: ve l’avevo detto. Il 30 dicembre 2016 in un’assemblea pacifica a sostegno del sindaco di Riace che aveva presentato le sue dimissioni, eravamo in tanti, tantissimi. Si era dimesso perché qualcuno aveva insinuato con delle telefonate anonime, seguite da fumose… »
Revocati gli arresti domiciliari a Mimmo Lucano, ma con divieto di dimora a Riace
Il Tribunale del riesame di Reggio Calabria ha revocato gli arresti domiciliari nei confronti di Mimmo Lucano, sindaco di Riace, sospeso dall’incarico a seguito di una inchiesta della Procura di Locri per presunti illeciti nella gestione dei migranti e nell’affidamento del servizio di raccolta dei rifiuti. A Lucano è stato comunque imposto… »
Velletri, assemblea a sostegno di Riace
Il 14 ottobre 2018 si è tenuta presso il cinema Augustus di Velletri un’assemblea cittadina a sostegno di Riace e del sindaco Domenico Lucano con Valerio Bevacqua di Baobab Exprience, Roberta Ferruti di RE.CO.SOL e Carlo Corsetti storico dei diritti dell’uomo e delle costituzioni. Una risposta incredibile, moltissima… »
Non solo Riace: l’accoglienza che funziona e fa bene ai territori
Se c’è una cosa che l’esperienza di Riace ha insegnato, è che l’accoglienza delle persone migranti, se fatta bene, ha ricadute positive sull’intera comunità e a volte contribuisce addirittura alla rinascita di un territorio. Questo al di là delle vicende giudiziarie che hanno coinvolto il sindaco Domenico Lucano, a cui domenica… »
Da Riace cambia il vento
“Vogliono soltanto distruggerci. Nei nostri confronti è in atto ormai un vero e proprio tiro incrociato. I nostri legali, comunque, stanno già predisponendo un ricorso al Tar contro la decisione del Viminale.” Come riportato nella pagina Facebook della Rete dei Comuni Solidali, così ha reagito Domenico Lucano alla circolare… »
Riace può essere una svolta
La vicenda di Riace e l’arresto di “Mimmo” Lucano, se visti in un’ottica differente da quella diffusa, possono rappresentare un punto di svolta cruciale per la riflessione sulla tematica dell’Immigrazione, spezzando una dinamica che inizia ad essere obsoleta, pretestuosa e totalmente improduttiva se non in termini propagandistici. Si potrebbe cioè… »
Plauso all’integrazione di Riace
WILPF Italia aveva espresso lo scorso anno solidarietà al Sindaco DOMENICO LUCANO per la coraggiosa azione di accoglienza e integrazione messa in atto nella sua piccola comunità a favore di uomini, donne, bambini in fuga dalla terra africana. Quanto quella terra sia inospitale, invivibile, lo hanno testimoniato anche le donne… »