Rafael Correa
Ecuador, un’elezione cruciale per l’America Latina
In mezzo all’ansia causata dalla drammatica situazione sanitaria e socioeconomica, gli ecuadoriani avranno un nuovo appuntamento con le urne il 7 febbraio. Gli oltre 13 milioni di elettori registrati dovranno scegliere un nuovo presidente e il suo vicepresidente tra sedici contendenti, così come la composizione della nuova Assemblea legislativa e… »
Ecuador: Andrés Arauz e la sinistra antiliberista in testa nei sondaggi
A sette giorni dal voto in Ecuador il candidato delle sinistre (Unione per la Speranza, UNES), Andrés Arauz, è in testa nei sondaggi ad un passo dalla vittoria al primo turno, possibile qualora si superi il 40% dei voti con un margine del 10% sul secondo candidato. Secondo la media… »
Correa e Morales perdono diritti politici: le sentenze dei tribunali di Ecuador e Bolivia disabilitano le loro candidature
Lunedì 7 settembre è stata una giornata di lutto per la democrazia in America Latina. La Corte Dipartimentale di Giustizia del governo golpista boliviano ha squalificato l’ex presidente, Evo Morales, candidato a senatore per il dipartimento di Cochabamba, dalle elezioni del 18 ottobre. La decisione è stata presa questo lunedì… »
Ecuador: ostacolata la partecipazione di Rafael Correa e del suo partito nelle elezioni 2021
Lo scorso 20 luglio il Consiglio elettorale nazionale dell’Ecuador ha annunciato la sospensione di quattro organizzazioni politiche che, di conseguenza, non potranno partecipare alle elezioni generali del prossimo anno. Una delle organizzazioni sospese è Fuerza Compromiso Social, che annovera tra i suoi partecipanti gli ex attivisti di Alianza País e… »
Libertà per Jorge Glas. Giovedì 21 a Roma la madre dell’ex-vicepresidente dell’Ecuador
Giovedì 21 novembre 2019 Ore 16:00-17:00 – Incontro presso la Sala Stampa della Camera Dei Deputati in Roma Via Della Missione 4 Introduce: Gabriel Caisaletin (Rappresentante della Comunità Ecuadoregna residenti in Italia) Intervengono: Norma Espinel, ecuadoregna, madre di Jorge Glas (Ex-Vicepresidente della Repubblica dell’Ecuador) Stefano Fassina (deputato di Liberi… »
Argentina, Alberto Fernández ha definito illegale la detenzione di Milagro Sala
In un incontro con l’ex presidente dell’Ecuador Rafael Correa il neo eletto presidente dell’Argentina Alberto Fernández ha definito “illegale” la detenzione di Milagro Sala, leader dell’associazione di quartiere di Jujuy Tupac Amaru. “C’è un caso, quello di Milagro Sala, che appena è iniziato il Governo Macri è stata arrestata a Jujuy. »
Il terrore ritorna in Ecuador
Racconto delle proteste in Ecuador con morti e feriti contro le misure neo liberali di Lenin Moreno »
Gli occhi chiusi dell’Europa sul prigioniero politico Jorge Glas
Intervista al giornalista Patricio Mery Bell sull'attuale situazione in Ecuador »
Consegna di Assange, vergogna nazionale ed errore storico
Guillaume Long, ex Ministro per le Relazioni Esterne in Ecuador: "La consegna di Julian Assange è una vergogna nazionale, un errore storico per l'Ecuador", certo un gravissimo segnale per la libertà a livello mondiale. »
Diario da Quito: l’Ecuador è ancora uno Stato di diritto democratico?
Testo e immagini dal post di Antonio Ingroia Oggi (ieri, 18 settembre, ndr) finalmente è iniziata l’udienza preliminare contro l’ex Presidente Rafael Correa, ma è stata una sceneggiata più che un’udienza. La presenza di noi “osservatori internazionali” (con me c’erano il belga Cristophe Marchand, i cileni Hugo… »