proteste sociali
150 città in 32 paesi: Rete internazionale “Chile Despertó”
La Rete Internazionale “Chile Despertó” (Il Cile si è svegliato) si è organizzata in 150 città di 32 paesi del mondo, attraverso cittadini cileni e abitanti del posto che simpatizzano e si identificano con la causa del cambiamento sociale in Cile e, più in generale, in tutta l’America Latina. Non… »
Cile, le femministe rispondono al disegno di legge anti-incappucciati di Piñera
Davanti alla parrocchia dei Santi Angeli Custodi, a Santiago, le femministe hanno espresso il loro rifiuto del disegno di legge promosso dal presidente Piñera e già approvato dal Senato, che penalizza gli incappucciati. Dopo l’esplosione sociale in Cile, una delle misure di sicurezza annunciate da Sebastián Piñera è questa legge… »
“Uno stupratore sulla tua strada”. La performance femminista cilena diventa virale in tutto il mondo
Da lunedì 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, le femministe cilene hanno iniziato a manifestare attraverso uno spettacolo creato dal Collettivo Las Tesis e realizzato in diversi punti di Santiago: davanti al Palazzo di Giustizia, alla Cattedrale, poi di fronte al Ministero delle Culture,… »
“La verità?” In Toscana è imposta da stampa, politica e imprese
Sindacato giornalisti e Regione insieme per promuovere acriticamente le Grandi opere. Ci siamo chiesti spesso perché le tante buone ragioni dei movimenti No Tav, No inceneritori, No Aeroporto, e comunque di chi si oppone alle Grandi opere inutili e imposte (GOII), fossero nascoste dalla grande stampa, criminalizzate, nella migliore delle… »
Cile. Un accordo mica tanto “storico”
Venerdì 15 novembre 2019 la grande maggioranza dei partiti nel Parlamento cileno ha votato a favore della proposta dell’alleanza di governo di indire un referendum nell’aprile del 2020, per stabilire se il popolo cileno vuole modificare la Costituzione e, in caso affermativo, come cambiarla. Tra i partiti con rappresentanza parlamentare,… »
Cile. Le cifre dopo 31 giorni di mobilitazione
Il 18 ottobre, dopo aver saltato per alcuni giorni i tornelli della metropolitana per evitare di pagare la tariffa, gli studenti delle scuole superiori hanno raggiunto una speciale sintonia con la popolazione che ha scatenato continue proteste in tutto il paese, un fenomeno che è stato chiamato “Cile si è… »
Cile, il difficile cammino della democrazia reale
I partiti di governo, la vecchia Concertación e alcuni del Frente Amplio (Revolución Democrática, Comunes e Partido Liberal) hanno firmato un “Accordo per la Pace Sociale e la Nuova Costituzione” in cui dichiarano di “cercare la pace e la giustizia sociale attraverso una procedura democratica inoppugnabile”. Uno degli obiettivi di… »
Lezioni dal Cile
Cosa possono imparare la Grecia e il resto del mondo dalle politiche neoliberiste e dalla violazione dei diritti umani in Cile? Prima di tutto, capire che se un popolo non reagisce immediatamente non significa che stia dormendo. Per trent’anni, il Cile è stato un “laboratorio per l’attuazione delle politiche neoliberiste”… »
Libano: video di manifestazioni popolari protratte per la terza settimana
Le manifestazioni in Libano continuano da 23 giorni, ancora dieci giorni dopo le dimissioni del governo. Scioperi, università chiuse, mancanza di petrolio, ma tutto questo non ferma la gente in strada e non solo a Beirut. Chiedono cambiamenti nel sistema e non nelle politiche, e di affrontare la corruzione. Alcune… »
Venerdì 8 novembre, enorme manifestazione a Santiago del Cile
Sono molte le immagini di questo venerdì della terza settimana di manifestazioni di massa in varie località del Cile. Senza dubbio la protesta a Santiago è quella più documentata dai nostri fotografi, nonostante questo fenomeno sociale si sia espresso anche in molte altre città del paese. Più di un… »