Pressenza Hong Kong
Forum della Deutsche Welle: tavola rotonda su industria bellica ed etica
Fondato nel 2007, questo Forum internazionale organizzato dalla Deutsche Welle si svolge presso il Centro Mondiale delle Conferenze a Bonn, in Germania e offre a rappresentanti dei media, politici e società civile l’opportunità di scambiarsi idee sulle tendenze globali. La sua mission è quella di stabilire una piattaforma permanente per… »
La nuova Guerra Fredda
Introduzione alla serie: La nuova Guerra fredda di Dr. Farhang Jahanpour, Estratto: “Molti sinistri segnali mostrano come nuvole minacciose si stiano addensando sulle relazioni internazionali, da Taiwan, Vietnam, Giappone, Corea del Sud, Mar Cinese Meridionale al Medio Oriente, Ucraina e Balcani. Stiamo entrando in una nuova e forse più infausta Guerra fredda. Si… »
Non facciamo scoppiare il nostro unico pallone
Se si comincia a pompare aria in un pallone, ci si aspetta che possa scoppiare. Ogni pallone ha un limite specifico di assorbimento dell’aria. Il nostro mondo è come un pallone. Sorprendentemente, ci stiamo pompando dentro aria senza aspettarci alcuno scoppio. Ci è stato detto che non scoppierà ma si… »
Filosofia: Chiesa Cattolica batte Dipartimenti USA
Devo dirlo con notevole imbarazzo, da ateo convinto che la religione faccia molto più male che bene, e che lo faccia non solo con la pretesa che la morte non sia reale, ma prima di tutto con la promozione di una cieca obbedienza a un’autorità apparentemente infallibile. Tuttavia, non provando… »
Armi nucleari e nuclearismo: abolire o essere aboliti
L’era nucleare è un’era del terrore Le armi nucleari sono l’arma finale del terrore. Non si possono utilizzare senza uccidere milioni di persone innocenti. Usare come bersaglio persone innocenti, che non sono parte di un conflitto, è il fondamento che definisce le caratteristiche del terrorismo. Ecco perchè i governi del… »
Industria nucleare: tre evviva (non) per Jaitapur, un punto di vista
Durante la visita in corso del Presidente francese Hollande in India, si prevede che l’India e la Francia annuncino l’intenzione di concludere un accordo per l’importazione di sei reattori nucleari commercializzati dalla società francese Areva, che devono essere costruiti a Jaitapur, nel Maharashtra. In questo articolo M.V. Ramana,… »
Una mostra fotografica mostra un’altra faccia dell’Afghanistan
Si è detto che la pace non è solamente l’assenza di guerra, ma la presenza di giustizia. Questo è lo spirito che ha sostenuto la mostra fotografica “Peace Campaign 2015” tenutasi dal 25 al 27 novembre a Kabul, nello storico Parco Bagh-e-Babur. Di Wahida Paikan L’esibizione, organizzata dall’Osservatorio sui Diritti… »
Veterani inglesi gettano le loro medaglie a Downing Street contro la guerra in Siria
Il 9 dicembre 2015 un gruppo di veterani di guerra inglesi dal nome “Veterans for Peace” (Veterani per la pace) si è ritrovato di fronte alla sede del governo britannico a Downing Street, per gettare a terra le medaglie guadagnate nel corso di azioni di guerra, in segno di protesta per la… »
USA…sempre più guerre, gran bell’idea…
A Fantasylandia, fare sempre più guerre è una gran bell’idea Di David Swanson La gente negli Stati Uniti vuole… »
Dalai Lama: “Non aspettate l’aiuto di Dio, di Budda o dei governi”
Nel mondo occidentale il Dalai Lama è conosciuto per la sua opera di promozione della coscienza, dell’evoluzione personale e della pace interna. Pur mettendo in chiaro il suo impegno di attivista per la libertà del suo paese natale -il Tíbet – si esprime di rado su temi politici internazionali. Dopo… »