proteste sociali
Ciò che la stampa internazionale non ha capito sulle manifestazioni in Perù
Ciò che è successo in Perù non era “solo un’altra emergenza” Da peruviano residente in Germania, i social network e la stampa peruviana erano gli unici mezzi che avevo per scoprire cosa stesse succedendo in Perù. La copertura mediatica in Germania è stata minima, e di quel poco che ho… »
Il Perù si è svegliato
Da lunedì scorso, quando il presidente Martin Vizcarra è stato destituito dal suo incarico, i giovani del Perù, solitamente molto apatici nei confronti della politica, hanno organizzato quotidianamente proteste su tutto il territorio e contro il governo del nuovo presidente Manuel Merino, diventato uno dei politici più impopolari del Paese,… »
Cile: Foto-reportage da Plaza Dignidad
Pubblichiamo qui un reportage fotografico che dà un resoconto delle massicce manifestazioni che si sono svolte ieri in Plaza Dignidad, per commemorare un anno dall’inizio del cosiddetto risveglio sociale. Le foto sono di Claudia Aranda, Domenico Musella e Micky Hirsch. »
Cile: un anno in lotta per la dignità
Sono le 18:30 e Plaza Dignidad è traboccante di gente, come se non ci fosse mai stata una pandemia di coronavirus (anche se molti indossano le loro mascherine), senza distanza fisica perché ovviamente è impossibile. Un vero e proprio mare umano, che riempie lo spazio centrale della capitale cilena ma… »
Cile. 50 anni dall’elezione di Allende
Commemorando il mezzo secolo trascorso dall’elezione di Salvador Allende e chiedendo il voto per una nuova Costituzione nel plebiscito del prossimo ottobre, diversi manifestanti cileni sono giunti oggi in Plaza Dignidad e, come era già accaduto prima della pandemia, sono stati attaccati dalle Forze speciali dei Carabineros, che hanno sciolto… »
Jacob Blake, preso a colpi di pistola dalla polizia
Domenica scorsa Rusten Sheskey, un poliziotto in servizio a Kenosha, Wisconsin, ha scaricato sette proiettili sulla schiena del 29enne afroamericano Jacob Blake mentre quest’ultimo si accingeva a salire sulla sua auto. Nel veicolo c’erano i tre figli di Blake, di 3, 5 e 8 anni. Sebbene l’uomo sia sopravvissuto, un… »
Bielorussia: arrestati due leader dell’opposizione. Gli insegnanti si uniscono alle proteste antigovernative
In Bielorussia, due leader dell’opposizione sono stati arrestati martedì e rinchiusi in carcere per 10 giorni, mentre il presidente Alexander Lukashenko continua a reprimere violentemente le manifestazioni antigovernative. Le massicce mobilitazioni sono andate avanti per oltre due settimane dopo che il leader autoritario di lunga data è stato dichiarato vincitore… »
Hong Kong 2020, commemorazione per immagini del massacro di Piazza Tienanmen
Sfidando un divieto del governo, migliaia di persone hanno partecipato a Hong Kong alla tradizionale commemorazione del massacro di Piazza Tienanmen del 1989 e della soppressione del movimento democratico degli studenti cinesi. Per la prima volta in 31 anni, le autorità di Hong Kong hanno rifiutato di concedere un… »
Proteste contro la legge sulla sicurezza nazionale di Pechino: uno sguardo dalla strada
Nonostante la pandemia di Coronavirus diffusasi in tutto il pianeta, i disordini a Hong Kong non si sono mai fermati, e le notizie di attivisti arrestati e dispute controverse tra i legislatori sono arrivate anche durante il lockdown che ha praticamente paralizzato intere città e paesi. Dopo una breve pausa… »
Tomás Hirsch: la pandemia può generare risposte nuove e molto interessanti
Pandemia, attivismo, proteste sociali, sistema neoliberista, solidarietà, prospettive a livello sociale, personale e spirituale. Ne parliamo con Tomás Hirsch, deputato umanista cileno. La comparsa del coronavirus ci pone tutti in uno scenario nuovo e destabilizzante. Questo cambiamento di abitudini e di certezze per gli attivisti sociali e politici ha significato… »