parlamentari

Perù: nessuna via d’uscita dalla crisi

Sabato 4 febbraio migliaia di manifestanti si sono riuniti nel centro di Lima per la cosiddetta “Marcia dei Coni”, che ha riunito persone giunte dal sud del Paese a quelle delle zone densamente popolate  intorno a Lima. La richiesta di…

Liberiamo l’acqua dalla Borsa: parlamentari di tutto il mondo si incontrano

Il 22 marzo, Giornata Mondiale dell’Acqua, 34 deputati e senatori di vari paesi del mondo – Belgio, Camerun, Cile, Egitto, Francia, Italia, Libano, Messico, Nicaragua, Palestina, Portogallo, Quebec,  Senegal, Togo, Tunisia, Uruguay, Venezuela – hanno partecipato all’incontro. Non sono altresì…

CPR, luoghi oscuri e abbietti. Conferenza stampa alla Camera dei Deputati

Conferenza stampa intensa e incalzante stamattina alla Camera dei Deputati. Gli interventi delle deputate Doriana Sarli (Gruppo Misto) e Yana Chiara Ehm (Gruppo Misto), della senatrice Paola Nugnes (LeU), del senatore Gregorio De Falco (Gruppo Misto) e di Stefano Galieni,…

Rilasciare i prigionieri di coscienza in Egitto. Parlamentari europei e Usa scrivono ad al-Sisi

Negli ultimi giorni, almeno 278 parlamentari europei e statunitensi hanno inviato lettere pubbliche al presidente Abdelfattah al-Sisi denunciando la situazione dei prigionieri di coscienza in Egitto. A dimostrazione della crescente preoccupazione sul tema, 84 membri del Parlamento europeo, 138 membri di parlamenti nazionali europei e 56 membri delle due…

Turchia, 3 parlamentari in custodia cautelare

Oggi, 4 giugno 2020, la maggioranza del Parlamento nazionale ha approvato la sospensione di tre parlamentari dell’opposizione; Enis Berberoğlu del Partito Popolare della Repubblica(CHP), Leyla Güven e Musa Farisoğulları del Partito Democratico dei Popoli(HDP). Nonostante le contestazioni dei due partiti…

Libia, appello urgente contro rinnovo accordo

Appello al Presidente della Repubblica italiana e ai parlamentari tutti La sentenza della Corte d’Assise di Milano del 10 ottobre 2017, depositata il 1° dicembre 2017, documenta in modo molto approfondito la disumana realtà dei campi di detenzione libici, ove…

Salvini e il travisamento sistematico della verità

Il Ministro dell’Interno  minaccia un procedimento giudiziario per traffico di migranti contro l’equipaggio della Sea-Watch, rea di aver messo in salvo 47 naufraghi. Matteo Salvini, che dovrà rispondere di sequestro di persona come richiesto dal Tribunale dei Ministri, ha tentato ancora una…

Vitalizi e privilegi militari

Quella contro i vitalizi ai parlamentari è la battaglia più facile che  ci sia: consenso sicuro al 99,99%. Dopo anni e anni di martellante campagna “contro la casta” (ma in realtà contro la politica) fatta dal pornogiornalismo (Giordano, Giletti, Paragone, Belpietro), il…

A tutte e tutti i parlamentari impegnati per i diritti umani

A tutte e tutti i parlamentari impegnati per i diritti umani   Gentili parlamentari, mi rivolgo a voi nella Giornata della memoria delle vittime della Shoah per chiedervi di voler legiferare il riconoscimento del diritto di voto per tutte le…