Redacción Perú
Il Perù si è svegliato
Da lunedì scorso, quando il presidente Martin Vizcarra è stato destituito dal suo incarico, i giovani del Perù, solitamente molto apatici nei confronti della politica, hanno organizzato quotidianamente proteste su tutto il territorio e contro il governo del nuovo presidente Manuel Merino, diventato uno dei politici più impopolari del Paese,… »
Peru. 25 settembre giornata globale di azione per il clima
L’Assemblea per il Clima in Perù si sta preparando alla Giornata Globale di Azione per il Clima del 25 settembre. Diverse organizzazioni, come il Movimento dei Cittadini per il Cambiamento Climatico (MOCICC), invitano a partecipare a questo evento affermando, in uno spot radiofonico, la necessità di conservare le foreste amazzoniche. »
Ci stiamo trasformando. Ci scusiamo per l’inconveniente – Come accelerare il processo umano?
Viviamo in un momento in cui il sistema capitalista ci si sta mostrando con tutte le sue atrocità e contraddizioni, aggravate dalla pandemia di Covid 19. In queste condizioni, un clima di incertezze riguardo il futuro si sta insediando nel cuore e nella mente dell’umanità. Ci troviamo in massa di… »
Perù. Il presidente Martin Vizcarra scioglie il Parlamento
Questo pomeriggio il presidente Martin Vizcarra si è rivolto alla nazione per comunicare la sua decisione di sciogliere il Parlamento e indire elezioni legislative. “Nel pieno rispetto della Costituzione politica del Perù, ho deciso di sciogliere costituzionalmente il Parlamento e di indire le elezioni. Questo è un atto costituzionale”, ha… »
Il rapporto sulla violenza della polizia europea contro i rifugiati mostra come le pratiche della polizia croata seguano delle linee guida
Mentre No Name Kitchen (le cui relazioni mensili sono ora sostenute anche da altre organizzazioni indipendenti) denuncia la violenza della polizia da quasi due anni, la Croazia nega tutto. Il report di questo mese raccoglie testimonianze che presentano uno schema molto simile. Come ogni mese, l’organizzazione indipendente No… »
COPEHU firma un nuovo accordo per costruire la pace e la nonviolenza nelle scuole pubbliche del Perù
Nel contesto della costruzione di una cultura della pace e della non violenza nelle scuole pubbliche, la Corrente Pedagogica dell’Umanesimo Universalista – COPEHU Perù, ha firmato un accordo di cooperazione con l’Istituto Educativo Pubblico “Repubblica del Venezuela” del Callao (Perù). Il 14 marzo, i rappresentanti del team COPEHU, il Centro… »
Costruire la pace e la nonviolenza nelle scuole: storie di buone pratiche dei docenti
Di Carlos Crespo Burgos “Nel nostro Paese osserviamo un aumento della violenza in tutte le sue forme – come confermano radio, televisione e stampa – le cui vittime sono soprattutto bambini e donne. Questa violenza germina nella famiglia e nella società. Cosa possiamo fare noi insegnanti per affrontare questo problema?… »
Perù, ne abbiamo abbastanza, quello che non va è il sistema!
Dichiarazione del Centro Studi Umanisti Nueva Civilización Perù, ne abbiamo abbastanza, quello che non va è il sistema! Il nostro paese sta attraversando una grave crisi politica. Il Fujimorismo, abusando della sua maggioranza parlamentare, cerca di infrangere l’ordine costituzionale bloccando la Corte Costituzionale, denunciando il Procuratore Generale e… »
Perú. Verso dove tendono le popolazioni?
In Perù si è conclusa la seconda tornata elettorale. Quasi 7 milioni di elettori domenica 5 giugno sceglieranno tra due opzioni che assicurano la continuità del modello neoliberista installatosi dalla decade del ’90. Le elezioni, per un momento, hanno messo il paese davanti a uno specchio in cui si misura… »
Un paradigma educativo integrale per il pieno sviluppo dell’essere umano
Intervento della dottoressa Andrea Novotny, della Corrente Pedagogica Umanista Universalista (Copehu), al Simposio “Construire le basi per una Educazione Umanizzatrice” tenutosi presso l’auditorium della scuola peruviano-tedesca Alexander Von Humboldt lo scorso venerdì 20 maggio a Lima, Perú. Buon pomeriggio, saluto con piacere ciascuno di voi. In primo luogo vorrei ringraziare… »