non-discriminazione
Tavolata romana senza muri
Un pranzo eccezionale a Via della Conciliazione per ribadire che nessuno a Roma e in Italia è escluso. Per la prima volta a Roma su via Conciliazione, nel tratto compreso tra via Traspontina e via Rusticucci, sarà imbandita… »
Il Comune di Parma chiede la legge regionale contro l’omotransnegatività
Il Consiglio Comunale di Parma ha approvato la delibera su un progetto di legge di iniziativa popolare contro l’omotransnegatività e le violenze determinate dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere. Nella riunione di Consiglio del 28 maggio 2018 è passata la delibera con 21 voti favorevoli (18 Effetto Parma, 3 Pd). »
Pakistan, importanti passi avanti nel campo della giustizia e dei diritti delle persone transgender
Da un paese conosciuto soprattutto per le violazioni dei diritti umani (in particolare nei confronti delle donne, degli attivisti e dei giornalisti, ma non solo), il mese di maggio ci porta due belle e importanti notizie. Martedì 8, con la firma del presidente dopo il voto dei due… »
Milano: Via Padova rifiuta il razzismo
Ci impegniamo tutti i giorni, mese dopo mese e anno dopo anno, per il territorio in cui viviamo e lavoriamo. Sabato 24 febbraio abbiamo tenuto un incontro per parlare di via Padova e di Milano, pensando a porre le basi di una parte importante del suo futuro all’ex convitto del… »
Un progetto per un mondo possibile, inclusivo e non discriminatorio
Ho parlato con Roberto Mazzini, della Cooperativa Giolli di uno dei progetti europei che stanno realizzando in rete con altre associazioni ed anche con Pressenza, a partire dalle tecniche e dalle idee del Teatro dell’Oppresso. Roberto, cosa fai nella vita e che cosa è Giolli. Sono il… »
La radice profonda della Poesia. Un antidoto all’odio e al razzismo
Un uomo, un migrante, si lava a una fontana. Siamo a due passi da una scuola elementare. Un video lo ritrae. Su facebook scatta un odioso festival del razzismo. Accade a San Michele Salentino, Brindisi, noto anche per il collettivo Attacco Poetico che, tra l’altro, scrive questo piccolo e prezioso… »
Football people action weeks. Il 12 ottobre Atletico Diritti dà un calcio al razzismo. Zero scuse
Parte in Italia dal calcio femminile di serie A e dal calcio dilettantistico la campagna pro-refugees del Barcellona Fc e dell’Unhcr #SignAndPass. Durante la conferenza stampa alla Camera dei Deputati verranno annunciate iniziative e flashmob nel mondo del calcio a favore dello ius soli. Il calcio non si giri dall’altra… »
Felix Corley di Forum 18 – per una vera libertà religiosa
Riportiamo l’intervista a Felix Corley, dell’organizzazione umanitaria Forum 18. Vorrei ringraziarlo per le sue parole a proposito degli obiettivi di Forum 18 e su quanto sia importante lottare contro la discriminazione religiosa per promuovere la libertà di credo. Il nostro ruolo a Forum 18 è quello di fornire rilevazioni e… »
Il fine della politica è che gli esseri umani convivano
Fermare la deriva razzista e schiavista con il riconoscimento del diritto di voto. Una lettera aperta a tutti i parlamentari Egregie ed egregi parlamentari, ci rivolgiamo a tutti voi per formularvi un ringraziamento e una richiesta: un ringraziamento ai centoquaranta parlamentari che hanno già aderito all’appello “Una persona,… »
L’imprenditoria immigrata approva lo Ius Soli
Agli stati generali dell’imprenditoria immigrata approvata mozione su Ius soli. Il primo atto dell’Assemblea di CNA World dal titolo Gli stati generali dell’imprenditoria immigrata che si è da poco svolta, è stato quello di votare all’unanimità una mozione rivolta a tutti i parlamentari del Lazio per… »