Mastodon

Myanmar

Myanmar: due soldati testimoniano le atrocità contro i Rohingya

Due soldati dell’esercito del Myanmar, noto anche come Tatmadaw, hanno confessato dettagliatamente le atrocità commesse dalle rispettive unità di fanteria contro la popolazione civile Rohingya in Myanmar. Secondo un rapporto dell’organizzazione thailandese per i diritti umani Fortify Rights, Myo Win…

UNHCR: necessarie soluzioni durature alla crisi dei Rohingya

L’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, esorta a rinnovare supporto e soluzioni a favore delle comunità di apolidi e sfollati Rohingya sia all’interno sia al di fuori del Myanmar. A tre anni dall’inizio dell’ultimo esodo dei rifugiati Rohingya verso il…

Grazie alla solidarietà della popolazione, 94 rifugiati rohingya approdano in Indonesia

Il 25 giugno un’imbarcazione alla deriva da giorni con a bordo 94 rifugiati rohingya fuggiti dai crimini contro l’umanità in corso dal’agosto 2017 in Myanmar, è approdata sulle coste di Aceh Nord, nello stato dell’Indonesia. Il giorno prima l’imbarcazione era…

Il Bangladesh s’impegna a garantire l’istruzione dei bambini rifugiati rohingya

“Il nostro governo sente la necessità di tenere accesa la speranza dei bambini rohingya nel futuro fornendo loro istruzione e corsi di formazione”. Con queste parole, il 28 gennaio il Ministro degli Esteri del Bangladesh Masud bin Momen ha annunciato…

Myanmar, Aung San Suu Kyi nega i crimini commessi contro i rohingya

A seguito delle dichiarazioni fatte oggi da Aung San Suu Kyi alla Corte internazionale di giustizia il direttore regionale per l’Asia di Amnesty International, Nicolas Bequelin, ha diffuso il seguente commento: “Aung San Suu Kyi ha cercato di minimizzare la gravità dei…

Myanmar, accuse di genocidio dei rohingya: Aung San Suu Kyi di fronte alla Corte di giustizia internazionale

Mercoledì 11 dicembre 2019 una delegazione di Myanmar interverrà all’Aja, presso la Corte di giustizia internazionale, per rispondere dell’accusa di aver violato la Convenzione delle Nazioni Unite sul genocidio. La denuncia nei confronti di Myanmar è stata presentata l’11 novembre…

Atrocità contro i rohingya: un passo avanti della Corte Penale Internazionale

Il 14 novembre la Terza camera preprocessuale della Corte penale internazionale ha autorizzato la procuratrice a portare avanti le indagini sui presunti crimini commessi contro la popolazione rohingya in Myanmar. La decisione è arrivata pochi giorni dopo l’accusa di genocidio,…

Esce “Manta Ray”, ispirato alla tragedia dei Rohingya, premiato a Venezia e patrocinato da Amnesty

“Manta Ray”, opera prima del thailandese Phuttiphong Aroonpheng, titola col nome della mitica manta gigante, pesce dal mantello scuro, nomade dei mari. Phuttiphong Aroonpheng usa simbolismi tratti dalla cultura nazionale e dalla personale creatività, per evocare significati inconsci su ciò…

Dichiarazione dell’UNHCR sul rimpatrio volontario in Myanmar

Attraverso il Gruppo di Lavoro Congiunto sul rimpatrio, il Governo del Myanmar ha fornito al Governo del Bangladesh i nomi di 3.450 rifugiati Rohingya autorizzati a fare ritorno nello stato di Rakhine, in Myanmar. L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per…

Myanmar: il programma di rimpatri dei Rohingya mette in pericolo migliaia di persone

Amnesty International ha sollecitato le autorità del Bangladesh e di Myanmar a sospendere immediatamente il programma di rimpatri dei rifugiati rohingya nello stato di Rakhine. Una prima serie di rientri organizzati potrebbe prendere il via già il 15 novembre, in…

1 3 4 5 6 7 11