Messico
“Se avessimo avuto 22 anni di conflitti armati, non avremmo costruito quello che esiste ora”
Dettagli su questa intervista Una volta fermi presso il luogo pattuito, dallo specchietto retrovisore del nostro furgoncino arrivò un uccellino simile a un passero, che iniziò a beccare metodicamente contro il vetro. A volte riposava qualche minuto di fronte, guardandosi da diverse angolature, e con… »
Migrantes – Clandestino verso il Sogno Americano
Ma non esiste un dio dei migranti. I migranti li ha dimenticati pure dio. E pensare che tutto il genere umano e tutta quella che noi chiamiamo civiltà nasce dalle migrazioni.(…) Ma oggi centinaia di migranti ogni giorno vengono puntualmente fermati e arrestati. E con loro vengono fermate e arrestate… »
Striscione anti-Trump appeso fuori dal Senato messicano
Senatori messicani hanno appeso uno striscione anti-Trump fuori dalla sede del Senato a Città del Messico, in segno di protesta per le posizioni del candidato repubblicano, che ha definito i messicani degli stupratori e promette di far pagare al paese il muro lungo la frontiera. L’iniziativa è stata lanciata dal… »
Seconda Carovana Italiana per i Diritti dei Migranti, per la Dignità e la Giustizia
La seconda Carovana Italiana partirà da Torino il 2 di Aprile per terminare a Palermo il 18, con tappa a Catania il 16 e 17 per partecipare alle Giornate internazionali contro Frontex. Con noi viaggeranno tre testimoni centroamericani: Omar García, uno studente messicano sopravvissuto al… »
Messico: non lasceremo soli i maestri
Il grande movimento dei “maestros” di alcuni stati messicani attraversava un periodo di stanchezza. Le troppe marce, gli scioperi, i presìdi lo avevano indebolito e poi il governo aveva lavorato con efficacia e determinazione alla corruzione dei leader. Vasti settori della società, nello… »
Torino, celebrazione del “Día de Muertos”
presso CASA UMANISTA di TORINO – Via Lorenzo Martini 4b (zona palazzo Nuovo) L’UNESCO ha dichiarato nel 2003, la festa indigena del Giorno dei Morti “Capolavoro del patrimonio culturale dell’umanità” . Questa festività è uno degli esempi più importanti del patrimonio vivente del Messico e del mondo, così come… »
Messico: trascorso un anno dalla sparizione degli studenti di Ayotzinapa, tra indagini avventate e insabbiamenti del governo
L’avventata gestione delle indagini sulla sparizione forzata di 43 studenti dell’istituto magistrale di Ayotzinapa, avvenuta un anno fa a Iguala, nello stato del Guerrero ha, secondo Amnesty International fatto venire alla luce uno scandaloso insabbiamento organizzato dai livelli più alti del governo del Messico. “Quella di Ayotzinapa è una delle… »
Sparizioni forzate in Messico, attivista denuncia: “E’ un’emergenza nazionale”
Le sparizioni forzate e l’assenza di giustizia, nonostante la lotta intrapresa dai familiari delle vittime, dimostrano lo stato di emergenza che si vive in Messico: a denunciarlo l’attivista María Herrera Magdaleno, madre di quattro figli ‘desaparecidos’, guida della fondazione che porta il suo nome e di un’associazione che raggruppa familiari… »
Messico: “il mio paese è un campo di papaveri irrigato con la linfa porpora dei giovani”
Il pluriomicidio del fotogiornalista Rubén Espinosa e dell’attivista Nadia Dominique Vera Pérez: l’impunità, la vergogna, la resilienza. Quel viso da ragazzo bonaccione, sulla trentina, barba, occhiali da sole e macchina fotografica sempre al fianco è diventato familiare da venerdì scorso. Gira ormai in tutto il mondo cibernetico e quello delle… »
Messico, i genitori degli studenti scomparsi chiedono giustizia all’ONU
“Stiamo molto male perché non sappiamo perché hanno fatto loro questo. C’è stata una sparatoria, una repressione contro i nostri figli. (…) I poliziotti hanno arrestato 43 giovani studenti, futuri maestri, e li hanno portati via, vivi”. María de Jesús Tlatempa Bello, madre di José Eduardo Tlatempa, ha parlato così… »