Redacción México
“I veri cambiamenti non arriveranno mai dall’alto”
Così esprime la sua opinione l’EZLN, riferendosi alle recenti elezioni presidenziali in Messico. In un lungo comunicato analizzano l’elezione come se si trattasse di una finalissima di calcio, concludendo “non importa se la squadra perde o vince, il padrone vince sempre”. Alla fine convocano per agosto un incontro per condividere… »
Il popolo wixárika impedisce l’ingresso nel loro territorio a partiti politici e candidati
Articolo di Desinformémonos Le popolazioni wixárika di San Sebastián Teponahuaxtlán e di Tuxpan, Jalisco, hanno istituito posti di blocco intorno alle loro comunità per evitare che partiti politici, candidati e istituzioni elettorali portino la campagna elettorale nei loro territori fino a quando il governo messicano non restituirà più di… »
Candidata indigena alle elezioni del Messico: convocazione al passo successivo della lotta
Il Congresso Nazionale Indigeno (CNI), il Consiglio Indigeno di Governo (CIG), l’Associazione Civile “Llegó la hora del florecimiento de los pueblos” e l’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale, si rivolgono a individui, gruppi, collettivi e organizzazioni, popoli, quartieri, tribù e nazioni che, in Messico e in altri paesi, hanno fatto propria… »
Abbiamo scelto di vivere, e poiché per noi vivere è lottare, abbiamo scelto di lottare
Nel Municipio Autonomo 17 Novembre che appartiene al Caracol IV Morelia, Cuore dell’Arcobaleno della Speranza, abbiamo inaugurato il Primo Incontro Internazionale delle Donne in Lotta. Un freddo penetrante e le Mañanitas (canzoni tradizionali in rima baciata tipiche della tradizione messicana, N.d.T.) hanno dato il benvenuto all’incontro. Le prime parole sono… »
Honduras, stampa brutalmente aggredita dai militari
Venerdì scorso la Polizia Militare dell’Honduras ha aggredito brutalmente un gruppo di giornalisti ad una manifestazione indetta dagli attuali oppositori politici del governo, sostenitori della delle frodi nelle ultime elezioni del 26 novembre. L’attacco è avvenuto su Boulevard Juan Pablo II, dove si sta costruendo il Centro Civico… »
L’Honduras sull’orlo della guerra civile
Di Leonel Ayala Non era un segreto per nessuno che il Tribunal Supremo Electoral (TSE) dell’Honduras avrebbe proclamato vincitore il candidato illegale e attuale presidente Juan Orlando Hernández (JOH), nonostante la richiesta del Segretario Generale dell’OEA (Organizzazione degli Stati americani) di astenersi da una dichiarazione del genere fino a quando… »
In Honduras nessuno si arrende!
di Leonel Ayala I Cobra, ramo honduregno della polizia specializzato in squadre antisommossa, cecchini e operazioni tattiche speciali, tra il pomeriggio e la sera di lunedì 4 dicembre 2017 si sono ribellati contro il dittatore Juan Orlando Hernandez (JOH) e si sono uniti alla gente nella richiesta del rispetto della… »
Continua l’incertezza sul risultato delle elezioni in Honduras
Di Leonel Ayala “Vogliamo che la nostra volontà venga rispettata”, dichiara una signora a Tegucigalpa, capitale dell’Honduras, mentre si copre il viso con un fazzoletto intriso nell’aceto per combattere gli effetti dei lacrimogeni lanciati dalla polizia contro i manifestanti che esigono il rispetto della volontà del popolo honduregno, espressa nelle… »
Homún: villaggio Maya dello Yucatan esercita la propria autodeterminazione
Lo scorso 8 ottobre, nel villaggio maya di Homún si è svolta una consultazione per decidere sull’installazione di un mega progetto agricolo, che consiste in una fattoria di circa 45 mila suini. Secondo abitanti del luogo, ricercatori e consulenti legali, questa fattoria contaminerebbe enormemente l’acqua, danneggiando anche la principale attività… »
La candidata del Congresso Nazionale Indigeno per le presidenziali del 2018 in Messico
La portavoce María de Jesús Patricio Martínez potrà contare sull’ appoggio dell’ Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale (EZLN). Maria de Jesus Patricio Martinez è stata appena eletta come la candidata del Congresso Nazionale Indigeno per il 2018. Eduardo Martínez, l’inviato di Tele Sur, ha… »