Messico
Alla riscoperta della cultura Maya Tzeltal- 5. Salute e malattia
Come accennato nell’articolo precedente, la salute secondo la cosmovisione indigena Tzeltal è da considerarsi come un equilibrio tra il corpo, la mente, il proprio sistema energetico e lo spirito. Tutto ciò dipende dalla relazione armonica che si ha con il mondo esterno, ossia con gli altri membri della comunità,… »
Usa, assolto per la seconda volta volontario che aiutò due migranti
La solidarietà non è un reato: lo ha stabilito, il 20 novembre, un tribunale federale dell’Arizona, Usa. Dopo il “nulla di fatto” del 2 luglio, quando la giuria non aveva raggiunto l’unanimità sul verdetto, nel secondo processo Scott Warren è stato dichiarato non colpevole. Warren, professore di geografia e volontario… »
Alla riscoperta della cultura Maya Tzeltal. 4 – I medici tradizionali
Le persone nelle comunità tzeltales che formano la categoria dei medici tradizionali assumono diversi ruoli sociali: curanderos, hueseros, parteras e hierberos sono solo alcune di queste sottocategorie. Don Leonardo, un anziano curandero, mi racconta di come forti malattie insorgano nei giovani sciamani inconsapevoli dei propri doni. “Anche chi si rifiuta… »
Alla riscoperta della cultura Maya Tzeltal. 3– Il popolo del mais
“Gli uccelli cantano per chiedere al cielo che piova. Cantano perché cresca il mais, alimento di vita della creazione. I nostri anziani conoscevano bene le necessità degli animali; gli permettevano di mangiare una parte del raccolto, perché i frutti della Madre Terra andavano condivisi. Gli scoiattoli danzano quando nasce un… »
Evo Morales sostiene il dialogo in Bolivia: ” Prima o poi torneremo “
In una conferenza stampa il presidente deposto ha detto che il suo unico “grande crimine” è quello di essere indigeno. Il deposto presidente della Bolivia, Evo Morales, ha tenuto una conferenza stampa dal Messico, dove è arrivato martedì come rifugiato politico, in cui ha accusato l’Organizzazione degli Stati Americani (OAS)… »
Alla riscoperta della cultura Maya Tzeltal – 2. L’Altare Maya
“Accompagnami durante la costruzione dell’altare, ti spiegherò la nostra cultura” mi disse don Leonardo, un curandero della Teologia India a un incontro a cui partecipavano ventidue comunità. Umilmente accettai, sorpreso e onorato della proposta dell’anziano. L’Altare Maya mostra la connessione spirituale tra il Corazon de la Tierra e il Corazon… »
Il made in Italy che contribuisce al massacro messicano
Secondo uno studio condotto da ricercatori statunitensi e italiani, l’Italia sta esportando decine di migliaia di armi altamente letali alle forze messicane coinvolte in violazioni dei diritti umani, corruzione e violenza diffusa. Negli ultimi dodici anni, l’Italia è stata il secondo maggiore fornitore di pistole, fucili e munizioni non militari… »
Agua, Tierra y Libertad. Incontro a Torino
Lunedì 11 novembre 2019 dalle ore 20:30 alle 23:30 Centro Studi Sereno Regis Via Garibaldi 13, Torino Organizzato da CarovaneMigranti, Centro Studi Sereno Regis, Comitato Acqua Pubblica Torino, Soconas Incomindios e Caffè Basaglia UNA LOTTA CONTRO UNA GRANDE OPERA, PER LA DIFESA DELLA SALUTE E… »
Alla riscoperta della cultura Maya Tzeltal. 1 – La Teologia India
Tra le comunità messicane si riuniscono medici tradizionali dei popoli originari, che lottano per la sopravvivenza della loro cultura. “La nostra organizzazione ha quasi vent’anni di vita. Ci siamo svegliati e abbiamo detto basta all’oppressione delle religioni. Molte chiese continuano a offenderci e a calpestarci con i loro divieti, insulti… »
Alla riscoperta della cultura Maya Tzeltal
Claudio Rossetti Conti, giovane psicologo milanese appassionato delle diversità cultural, è attivo in Chiapas e Guatemala in diverse comunità indigene come psicologo comunitario. Studioso e amico di alcune donne e uomini della medicina tradizionale Maya Tzeltal, è interessato alla riscoperta delle culture dei popoli originari minacciate da forti sistemi oppressivi. »