Messico

Geoingegneria, il governo di Obrador Lopez la bandirà dal Messico?

Nel 2018, vicino al confine USA-Messico, specificamente in Arizona, è stato eseguito lo Stratospheric Controlled Disturbance Experiment (SCoPEx), un esperimento di iniezione stratosferica di Aerosol del programma Solar Geoengineering della Harvard University. Nell’ottobre 2018, 23 organizzazioni internazionali e regionali e…

Dichiarazione di solidarietà internazionale con la comunità zapatista messicana Moisés Gandhi

L’articolo originale in spagnolo contiene l’elenco completo dei firmatari della dichiarazione. Ai popoli del Messico e del mondo, Alle persone, alle comunità e ai popoli che difendono la Vita. A coloro che sentono l’urgenza di agire di fronte a un…

La moneta comune sudamericana muove i primi passi?

L’iniziativa ha acquisito importanza nella regione e diversi leader sudamericani si sono espressi a favore della moneta unica. L’idea di creare una moneta comune per l’America Latina e i Caraibi è tornata a essere uno dei temi più importanti dell’agenda…

Messico, López Obrador firma decreto per restituire le terre ai popoli Yaqui

Il presidente del Messico Andrés Manuel López Obrador ha firmato questa domenica nella comunità di Belem, Comune di Guaymas, Stato di Sonora (nord-ovest), un decreto con il quale il governo restituisce le terre che erano state espropriate ai popoli Yaqui…

Messico, strage di Ayotzinapa: luce in fondo al tunnel

Nella notte tra il 26 e il 27 settembre 2014 la strage dei 43 normalistas. Lo scorso 20 agosto sono emerse le responsabilità dello Stato e, tra i 64 arrestati (militari, poliziotti e narcos) vi è Jesus Murillo Karam, all’epoca…

I sostenitori di Assange chiedono “Verità, non guerra” nella Giornata Internazionale della Pace

Questa settimana in tutto il mondo si sentono appelli alla “Verità, non alla guerra”, mentre i sostenitori del più famoso prigioniero politico del mondo, il giornalista australiano Julian Assange, si mobilitano per il suo rilascio immediato entro il 21° anniversario…

Messico: desaparecidos e attivismo delle donne

La storia del movimento delle buscadoras negli ultimi anni ha scosso le coscienze e anche il sistema, a partire dal dolore comune e dall’azione collettiva, non più solo familiare o privata, ma pubblica e civica. Negli ultimi quindici anni il…

Venezia 2022. “Bardo, falsa crónica de unas cuantas verdades”, intimista e universale

Il pluripremiato regista messicano Alejandro González Iñárritu per spiegare “Bardo, falsa crónica de unas cuantas verdades”, ovvero “Bardo, falsa cronaca di alcune verità” ha detto: “Alcuni anni fa mi sono accorto all’improvviso che la strada davanti a me era molto…

Messico: otto anni dopo, passi avanti sulla sparizione dei 43 studenti di Ayotzinapa

La Commissione per la verità e la giustizia, creata nel 2018 dal governo del presidente messicano Lopez Obrador, ha concluso che la sparizione forzata di 43 studenti nel settembre 2014 fu “un crimine di Stato”. Il 26 settembre 2014, 43…

Che cosa è successo al Vertice delle Americhe?

Ai Vertici delle Americhe partecipano normalmente 35 Paesi membri dell’OSA (Organizzazione degli Stati Americani). A Biden è andata  male a questo IX Vertice, che si è tenuto a Los Angeles, in California, perché non c’erano tutte le Americhe, visto che…

1 2 3 13