Messico
Quelle marce che cambiano il mondo
Non sarà più l’esito della marcia a fare la differenza: l’esercito di marines schierati per fermare un grande movimento di liberazione – incarnato oggi dagli honduregni, salvadoregni, guatemaltechi in cammino per una marcia teoricamente impossibile – ha già perso: i migranti e chi ha promosso l’accoglienza spontanea in tante località… »
Messico Città Santuario. La capitale messicana si prepara ad accogliere l’esodo migrante
Lunedi 29 ottobre sono partiti da Città del Messico i primi volontari delle brigate multidisciplinari che compongono il cosiddetto “ponte umanitario” a sostegno dell’esodo centroamericano. Un’azione coordinata tra le autorità locali, le organizzazioni nazionali e internazionali e la società civile, con la Commissione per i diritti umani… »
La carovana dei migranti in cammino verso l’utopia
La rotta dell’immigrazione che, passando per il Messico, va dal Centroamerica verso gli Stati Uniti è tra quelle che registrano il maggior numero di persone in transito al mondo. Si tratta soprattutto di migrazione cosiddetta illegale, di persone che partono a piedi in cerca di una qualche opportunità di sopravvivenza, che… »
Centro America – La Carovana partita dall’Honduras nel suo viaggio in Messico
Sono migliaia i profughi che, a partire dal 13 ottobre scorso, si sono riversati nelle strade di San Pedro Sula (Honduras) nella speranza di raggiungere il Nord America. Nel percorso si sono aggiunti guatemaltechi e salvadoregni, che hanno colto l’occasione di questa grande Carovana, con la “C” maiuscola come scrive il… »
Honduras, Croce Rossa: in Messico pronti ad accogliere la carovana dei migranti
Nella città di Tapachula, a una trentina di chilometri dalla frontiera col Guatemala, “la Croce Rossa messicana ha allestito circa 300 tende, per essere pronti ad accogliere i migranti”: lo dice all’agenzia ‘Dire’ Tommaso Della Longa, portavoce della Federazione internazionale delle Società di Croce Rossa (Ifrc), che sta seguendo con… »
L’esodo di massa di centroamericani sfonda i confini messicani. Manuel Lopez Obrador: “Offriremo visti lavorativi ai migranti”
Le immagini della folla di centroamericani sul ponte attraversando la frontiera tra Guatemala e Messico sono un segno emotivo intraducibile del linguaggio dell’esodo. La carovana di circa 4.000 migranti honduregni a cui si sono aggiunti – e tutto ci dice che ne arriveranno ancora – nicaraguensi, guatemaltechi e… »
“I veri cambiamenti non arriveranno mai dall’alto”
Così esprime la sua opinione l’EZLN, riferendosi alle recenti elezioni presidenziali in Messico. In un lungo comunicato analizzano l’elezione come se si trattasse di una finalissima di calcio, concludendo “non importa se la squadra perde o vince, il padrone vince sempre”. Alla fine convocano per agosto un incontro per condividere… »
Il pianto dei bambini migranti sconfigge Trump?
“Stiamo cambiando da bambini in gabbia a famiglie intere ingabbiate”. Questa la reazione di Cory Smith, leader di Kids in Needs, un gruppo dedicato alla difesa dei diritti di bambini. Smith commentava l’ordine esecutivo di Donald Trump che mette fine alla separazione dei bambini dai loro genitori, detenuti mentre cercano… »
Messico, un paese insicuro per migliaia di migranti e rifugiati che fuggono dalle violenze in America centrale
Migranti e rifugiati in fuga dai soprusi in Honduras, Guatemala ed El Salvador sono intrappolati e soggetti a numerose violenze in Messico a causa delle sempre più severe e spietate politiche di controllo delle frontiere statunitensi volte a dissuadere le richieste d’asilo, è l’allarme lanciato da Medici Senza Frontiere (MSF)… »
L’immorale e inefficace politica di Trump sull’immigrazione
“Non si dovrebbero separare i bambini dai loro genitori…è traumatico e terrificante per i bambini”. Così il conduttore radiofonico conservatore Hugh Hewett mentre cercava di fare vedere le conseguenze del nuovo provvedimento usato al confine col Messico a Jeff Sessions, il procuratore generale… »