Mastodon

legge

Solidarietà a Carola Rackete da un ex uomo-ombra

” Non si obbedisce alle leggi ingiuste” (Don Lorenzo Milani) Questa mattina mi sono svegliato con la bella notizia che i migranti salvati dalla nave della Sea Watch 3 sono sbarcati e con la brutta notizia che la capitana Carola…

Famiglie sotto sfratto: una legge da conoscere

Da molti mesi cresceva il numero degli sloggi. Lo sloggio è il termine tecnico per indicare coloro che vengono allontanati dalla casa di famiglia, pignorata, ma ancora di loro proprietà. Le famiglie soggette ad esecuzione immobiliare erano costrette dai custodi,…

Legge sull’acqua: in Commissione passa il testo per la ripubblicizzazione

Oggi la Commissione Ambiente della Camera ha deciso che la discussione in materia di gestione dell’acqua proseguirà solo sulla proposta di legge “Disposizioni in materia di gestione pubblica e partecipativa del ciclo integrale delle acque” accantonando definitivamente l’altro disegno di…

La storia di Paul Grüninger, comandante di polizia svizzero condannato per aver salvato centinaia di profughi e poi riabilitato

Il recente arresto del sindaco di Riace Mimmo Lucano per “favoreggiamento dell’immigrazione clandestina” ripropone l’antico dilemma tra legge e giustizia che sta al centro della tragedia greca “Antigone”. E’ un dilemma che si è presentato innumerevoli volte nel corso della…

Mobilitiamoci per fermare la legge sulla illegittima offesa

Su iniziativa della Lega il Parlamento sta discutendo una proposta di legge per l’ampliamento del regime della legittima difesa. Secondo questa nuova formulazione sarà sempre legittimo anche sparare contro chi si introduca nella propria proprietà (abitazione, terreno, negozio) a prescindere…

L’età del diritto penalpopolare

“Le carceri italiane rappresentano l’esplicazione della vendetta sociale nella forma più atroce che si sia mai avuta: noi crediamo di aver abolita la tortura, e i nostri reclusori sono essi stessi un sistema di tortura la più raffinata; noi ci…

Fermare la legge UE sul diritto d’autore: una censura per il web (e per noi)

Domani, 5 luglio, il parlamento europeo in seduta plenaria sarà chiamato a votare una direttiva in merito al diritto d’autore sul web. La direttiva, che ha ricevuto il voto favorevole della Commissione affari giuridici europea, sta dividendo il mondo politico poiché…

Ungheria: resisteremo alla nuova legge contro migranti e ONG

Dopo l’approvazione a larga maggioranza da parte del parlamento ungherese di un pacchetto di leggi punitive, tra cui quella che criminalizza il legittimo lavoro sui migranti da parte di attivisti e organizzazioni non governative, la direttrice di Amnesty International per…

Sesso senza consenso esplicito è stupro: la Svezia approva la legge

Il parlamento svedese ha approvato a grande maggioranza una legge che riconosce che il sesso senza consenso esplicito è stupro. “Questo voto segna una grande vittoria per le attiviste e gli attivisti svedesi per i diritti delle donne che chiedevano…

1 2