legge

Lituania: legalizzazione dei respingimenti e violazioni dei diritti umani

L’appello di più di cento organizzazioni internazionali non ferma una legge illegale. Il 3 maggio il Parlamento lituano ha formalmente approvato alcuni emendamenti che rendono legali i respingimenti al confine fra Bielorussia e Lituania. Nonostante le condizioni drammatiche in cui…

Ius soli, la cittadinanza è un diritto, non una medaglia

Riparte in pieno agosto l’ipocrita dibattito sullo ius soli. Le medaglie olimpiche hanno fatto ricordare al Pd che una riforma del diritto di cittadinanza può portare consensi, alla Lega e a FdI di essere razzisti dentro, a esponenti del M5S…

Ungheria, duro colpo ai diritti Lgbtqia

Il Parlamento ungherese ha adottato una proposta di legge dichiaratamente anti-Lgbtqia, che vieta la diffusione di materiali divulgativi ed educativi ritenuti “promozionali” o che meramente raffigurino relazioni consensuali tra persone omosessuali, così come contenuti che possano incoraggiare il cambiamento di…

Slovenia, il Parlamento modifica la legislazione sullo stupro

Il 4 giugno il Parlamento della Slovenia ha approvato un emendamento al codice penale in base al quale il sesso senza consenso è stupro. Il testo approvato è chiaro: “Sì vuol dire sì, no vuol dire no”. Ciò significa che…

Brasile, protesta contro la nuova legge sulla demarcazione: un affronto ai popoli indigeni

La Commissione Costituzione e Giustizia della Camera dei Deputati brasiliana voterà oggi un progetto di legge che cambierebbe la procedura di demarcazione dei territori indigeni a scapito della popolazione indigena. Come riferisce l’Associazione per i Popoli Minacciati (APM), l’Associazione dei…

San Marino approva la legge per accogliere i minori stranieri non accompagnati presenti nei campi profughi

Il progetto, nato dalla collaborazione con Still I Rise, permetterà alle famiglie e ai singoli residenti nella Repubblica di San Marino di prendere in affido i MSNA presenti anche sulle isole greche. La Repubblica di San Marino ha approvato all’unanimità…

Mercalli rilancia la legge per l’arresto del consumo di suolo alla Re Soil Foundation

Re Soil Foundation è una Fondazione nata di recente che si è prefissa l’obiettivo della salvaguardia di uno dei beni più importanti e allo stesso tempo sottovalutati del Pianeta: il suolo. Promossa dall’Università di Bologna, da Coldiretti, Novamont e Politecnico di…

Processo ILVA: la legge sul disastro ambientale alla prova dei fatti

Venne salutata dagli ambientalisti “istituzionali” (Legambiente, Greenpeace, WWF) come un grande passo in avanti. Venne lanciato ad un certo punto anche una petizione per accelerarne i tempi di approvazione del DDL 1345 sui delitti ambientali. Era il Governo Renzi e…

Ucraina: legge sulla disinformazione, una minaccia alla libertà di stampa?

“Un grave attacco alla libertà di parola e una grossolana ingerenza nell’attività giornalistica”. Così Sergiy Tomilenko, a capo dell’Unione nazionale dei giornalisti, ha definito la nuova legge sulla disinformazione, presentata lo scorso 17 gennaio al parlamento ucraino. La proposta di…

Festa del cinema di Roma: “Antigone” tra i profughi, in corsa per l’Oscar, mostra il conflitto tra etica e potere

In un’odierna famiglia d’immigrati, fuggiti in seguito al massacro dei genitori, quattro adolescenti abitano a Montreal con la nonna Ménécée: sono la giovane Antigone, sua sorella Ismène, i suoi fratelli Étéocle e Polynice. Studentessa di altissimo profilo, rispettosa delle leggi,…

1 2