Mastodon

Europa

L’Euromarcia 2015 è iniziata: il Manifesto

Il 30 Settembre, a Cadice, è stato presentato il progetto Euoromarce 2015,di fronte al sindaco della città. Si è letto il manifesto e c’è stata un’assemblea cittadina della marcia. Il primo ottobre, oggi, la ma4rcia muoverà i suoi primi passi…

I cittadini europei si auto-consultano

L’Euro-consultazione si svolgerà dal 1° al 17 ottobre ed è promossa dalle Euromarce2015. Durante le Euromarce 2015 si realizzerà una consultazione ai cittadini europei, in tutte le lingue d’Europa, sui 5 temi centrali delle Euromarce. E’ una prima esperienza di…

Con il TAFTA/TTIP, il volere delle imprese sostituisce quello dei cittadini

Il deputato ecologista europeo Yannick Jadot suona il camanello d’allarme sul trattato transatlantico e ricorda quella che ne è l’essenza primaria: un grande arretramento democratico, “una regolamentazione imposta dalle multinazionali al posto di una regolamentazione democratica!” Yannick Jadot è un…

Europa delle persone o Europa del capitale?

Una delle questioni che saranno poste nel corso delle EuroMarce che avranno luogo nel mese di ottobre. Gli ultimi sviluppi nella situazione del popolo greco e il loro momento politico hanno dimostrato che le istituzioni europee privilegiano gli interessi dei…

12 settembre, Giornata Europea per i profughi

Dopo le strazianti immagini di migliaia di profughi in fuga dai loro paesi, di barche affondate nel Mediterraneo, di un camion pieno di cadaveri su un’autostrada austriaca e un bambino affogato su una spiaggia turca, i popoli d’Europa si sono…

Emergenza profughi, quel che l’Unione Europea dovrebbe fare

Negli ultimi cinque anni il mondo ha visto un enorme aumento del numero di immigrati, la maggior parte dei quali profughi provenienti da aree afflitte dalla violenza estrema della guerra e dalle atroci e disumane sofferenze che l’accompagnano. I maggiori…

La crisi dei profughi in Europa deriva dalle guerre della Nato

Ieri mattina a Budapest ero in una palestra dove vado spesso, per combattere gli effetti del tempo che passa muovendo il corpo e quando sono uscito ho sentito la sirena di una moto della polizia che veniva verso di me.…

Non importa da che parte ti abbiano messo gli avvenimenti

Per quanto cerchi di scacciarlo, c’è un pensiero che continua a tormentarmi: “Questo è il mio paese. Ho il diritto di vivere qui, mentre dalla “nostra parte” non c’è abbastanza spazio per tutta la gente che viene dai paesi poveri“.…

Europa e migranti: egoismo e generosità

Ogni giorno siamo sommersi di notizie sull’arrivo di migliaia di migranti in Italia, Grecia, Ungheria, Macedonia, Bulgaria e sul trattamento spesso inumano che ricevono.  L’impressione è che l’Europa sia sopraffatta dall’ampiezza di un fenomeno peraltro del tutto prevedibile: chi non…

Il sindaco di Barcellona si impegna per i profughi siriani

Venerdì scorso il sindaco di Barcellona, Ada Colau, ha fatto scalpore in rete pubblicando un post nella sua pagina Facebook in cui esprimeva il desiderio di trasformare Barcellona in una città-rifugio per gli immigrati siriani. Ecco la sua riflessione: “L’altro…

1 14 15 16 17 18 22