Mastodon

Europa

Un’arida bianca stagione

E’ con queste parole che il noto poeta sudafricano, B. Breytenbach, dipingeva il regime dell’apartheid. In questa torrida estate non ho altre parole migliori per decrivere quest’Europa, sotto l’impietosa dittatura delle banche, incapace di perdonare il debito greco e di…

Il momento degli intrepidi

Che cosa succederebbe se qualche potente avesse una rivelazione che cambiasse la direzione della sua vita, orientandola verso le altre persone?   Immaginiamo la seguente scena: Frau Merkel questa notte va a dormire, in sicurezza, ad un’ora avveduta. Durante la…

Rimetti a loro i nostri debiti

La vulgata dominante è che i Greci, dopo essere entrati nell’Eurozona, abbiano vissuto come “cicale” sulle spalle delle “formiche” nordeuropee. La realtà è diametralmente opposta, essendo del tutto evidente che le “cicale” stavano meglio prima di imbarcarsi con le “formiche”,…

Gli Stati Puniti d’Europa

Come l’11 settembre 2001 per gli USA, così il 5 luglio 2015 per l’Europa: la storia non sarà più la stessa, qualunque sia l’esito del referendum greco. Perciò suscita particolare costernazione la pochezza del dibattito italiota, monopolizzato da personaggi di…

Un “grande NO” per fare la storia

Mai viste reazioni peggiori da parte delle cancellerie occidentali alla decisione greca di indire un referendum popolare per l’accettazione o meno della proposta ultimativa dei creditori internazionali, quella la cui imposizione da parte, soprattutto, del Fondo Monetario, ha determinato la…

A che cosa serve questa Europa?

Ma a che cosa serve questa Europa? Un interrogativo né nuovo né originale, ma che oggi, anche alla luce della gestione della vicenda greca e del dramma profughi, si pone in maniera decisamente diversa. Cioè, non si può fare finta…

Referendum in Grecia: “L’economia non è un tema per esperti”

Intervista di Domenico Musella e Anna Polo (A seguire: il testo dell’intervista tradotto in greco) La Grecia è costantemente sotto i riflettori in queste ore a causa di quello che molti chiamano “Greferendum”. Cerchiamo di approfondire la questione con Marianella…

La doppia Europa

Ieri migliaia di persone sono scese in piazza in diverse città d’Europa. A Berlino, Parigi e Roma si sono tenute manifestazioni in solidarietà con i migranti, promosse in occasione della Giornata Mondiale del  Rifugiato; in Slovacchia si è protestato contro…

La colpa storica della caduta dell’impero

Oggi Clemens Faust, direttore dello Zew Institute, Istituto tedesco che misura l’indice di aspettativa per l’investimento, ha dichiarato che c’è stato un notevole picco verso il basso nelle aspettative di chi investe, accompagnato da una visione nera del futuro da…

Il Grand€ Bluff

I giornali di oggi parleranno dell’astronauta Samantha rientrata a terra, di quanto sia vantaggioso per i lavoratori il Job Acts di Renzi, se usare o non usare le ruspe… delle quote percentuali di proprietà del Milan e per finire del…

1 15 16 17 18 19 22