Erdogan
Demirtas: un candidato in carcere
Selahattin Demirtas è il candidato del Partito Democratico dei Popoli (HDP) per le presidenziali turche. L’avvocato e parlamentare curdo, detenuto in isolamento a Edirne dal 4 novembre del 2016, condivide una cella di dodici metri quadri con un altro parlamentare. Per lui si tratta di… »
Ince, l’insegnante che potrebbe sconfiggere Erdogan
Il 24 giugno in Turchia si svolgeranno anticipatamente le elezioni politiche e presidenziali. Tra i candidati alla presidenza, forse quello più interessante è un ex insegnante. Si chiama Muharrem Ince, è il candidato del Partito Popolare della Repubblica (CHP) e pare abbia tutte le carte in regola per mettere in… »
Turchia, elezioni in arrivo: motivazioni, regole e candidati
Il 24 giugno in Turchia si svolgeranno le elezioni politiche e quelle per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica. Oltretutto sarà la prima occasione per attivare totalmente il nuovo sistema presidenziale. Il 17 aprile, durante il suo intervento nel gruppo parlamentare, il segretario generale del Partito del Movimento Nazionalista (MHP),… »
Turchia, il Tribunale dei popoli: Erdogan “criminale di guerra”
Lo Stato turco e il presidente Recep Tayyip Erdogan “sono responsabili di crimini di guerra”, secondo la sentenza di un Tribunale internazionale di opinione sui curdi e la Turchia. Il Tribunale Permanente dei Popoli, fondato nel 1979 per produrre documenti, raccomandazioni e testimonianze utili alla difesa dei diritti fondamentali e… »
Turchia-Israele: una relazione totalmente sentimentale *
*Ìlaqatun ãtifiya bahta Le relazioni tra la Turchia e Israele in questi ultimi quindici anni hanno attraversato diverse fasi. Anche se apparentemente sembra che il governo turco composto dal Partito dello Sviluppo e della Giustizia (AKP) sia quasi l’unica realtà governativa tra i paesi arabi e/o musulmani ad alzare la… »
No alla propaganda di guerra turca in Germania!
Nell’ambito delle elezioni anticipate, il Presidente turco Erdogan e altri politici turchi vorrebbero tenere comizi elettorali anche in Germania. L’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) ha chiesto un divieto per iniziative di propaganda elettorale di politici turchi in Germania. L’APM parte dal presupposto che l’occupazione turca della regione kurda di… »
Turchia: Elezioni anticipate; motivazioni, regole e prospettive
Il 17 aprile, durante il suo intervento nel gruppo parlamentare, il segretario generale del Partito del Movimento Nazionalista (MHP), Devlet Bahçeli, ha proposto di anticipare le elezioni politiche. La proposta del leader del movimento nazionalista era che si svolgessero il 26 agosto del 2018. Il giorno dopo, alle ore 13… »
Corte europea dei diritti umani condanna la Turchia per l’arresto dei giornalisti Mehmet Altan e Sahin Alpay
Intanto cordata vicino a Erdogan compra CNN Turk e Hurriyet. La Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo ha condannato ieri la Turchia per l’arresto di due giornalisti, Mehmet Altan e Sahin Alpay, in seguito al fallito colpo di stato schierandosi con la Corte costituzionale turca che lo scorso gennaio… »
Con la popolazione di Afrin contro l’aggressione turca
Nuove iniziative di solidarietà: Firenze, Bolzano, Trieste, Bruxelles e altre in arrivo. La brutale sequenza di attacchi dell’aviazione e dell’esercito turco contro il cantone di Afrim in Rojava, è stata definita (con macabro umorismo): “ramoscello d’ulivo”. Ma “piombo fuso” sarebbe apparso più consono, vista la preferenza per gli obiettivi civili. »
La Turchia spiana la strada alle spose bambine
La massima autorità religiosa del paese prima pubblica online la “benedizione” del matrimonio a 9 anni, poi rimuove l’affermazione dopo le polemiche e le critiche. Ma intanto dall’anno scorso i muftì possono celebrare legalmente le nozze. Il matrimonio evita l’adulterio e può essere contratto appena si entra nell’età… »