Erdogan
Turchia, la crisi della “cadrega”. È tutta un’ipocrisia
Secondo il quotidiano britannico The Times, nell’incontro avvenuto tra Erdogan, von der Leyen e Michel si è rinnovato per altri cinque anni il famoso accordo sui migranti. Altri soldi da incanalare verso le casse del regime, così per altri cinque anni… »
Erdoğan innesca un terremoto politico in Turchia
Sviluppi significativi sono in corso in Turchia. La cosa più inquietante è che il governo del presidente Recep Tayyip Erdoğan del Partito della Giustizia e dello Sviluppo (AKP) si è mosso verso la messa al bando di uno dei principali partiti di opposizione del paese, il Partito Democratico dei Popoli… »
Milano, le donne denunciano il regime turco patriarcale e violento
Tra le due e le trecento persone, in grandissima parte donne, hanno animato un vivace flashmob oggi davanti all’Arco della Pace a Milano, a pochi passi dal consolato turco. Denunciavano il ritiro della Turchia dalla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne, fatto improvviso, con un chiaro responsabile: l’attuale… »
Roma, 25 marzo h 16, P.za Indipendenza -” Presidio contro il regime fascista turco “
L’assemblea delle donne che hanno partecipato domenica 21 marzo alla festa del Newroz presso l’associazione culturale curda ARARAT a Roma, ha condannato la criminale decisione del dittatore Erdogan di ritirare la sottoscrizione della Turchia alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne e invita tutt@ a partecipare alla manifestazione/presidio… »
Turchia, proteste, repressione, giornalismo, migranti. Intervista a Murat Cinar
Ricordo quando una volta alla radio un sindacalista disse: “E’ diverso fare il sindacalista a Bologna o in Sicilia…” Quando ho sentito gli interventi di Murat Cinar ho pensato: “E’ diverso fare il giornalista in Italia o in Turchia…” Così ho pensato che una volta tanto potevo intervistare un giornalista. »
Conflitto nel Nagorno-Karabakh L’APM chiede l’intervento della diplomazia europea
Dopo l’ultimo attacco dell’Azerbaigian alla regione contesa del Nagorno-Karabakh (Artsakh per gli Armeni), l’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) chiede un intervento della diplomazia europea per fermare il conflitto. La nuova escalation arriva dalla Turchia, che ha inviato migliaia di mercenari siriani e islamici nell’area controllata dagli Armeni. L’Europa non… »
Santa Sofia a Istanbul: uso strumentale della religione
Santa Sofia a Istanbul: delusione per i Cristiani in Medio Oriente. Le reazioni occidentali alla decisione su Santa Sofia non sono sufficienti. Il piano del presidente turco Recep Tayyip Erdogan di convertire Santa Sofia in moschea è percepito dalle minoranze cristiane in Medio Oriente come un… »
Turchia: digiuno e morte. Mobilitiamoci Ora
Turchia: digiuno e morte. Mobilitiamoci Ora »
Turchia, repressione ai tempi del virus e la puzza di un nuovo colpo di Stato
In Turchia, sin dai primi giorni dell’emergenza sanitaria, il governo centrale ha alzato l’asticella della repressione portando avanti una vera crociata contro le opposizioni e non solo. Ankara sembra che abbia deciso di sfruttare la pandemia per i proprio scopi politici, basati sulla cultura del governare con la paura. Indagini… »