energia solare
New Mexico: come l’energia solare aiuta i senzatetto e combatte l’industria petrolifera
L’impegno del New Mexico per convertire gli edifici locali all’energia solare getta le basi per un futuro all’insegna dell’autosufficienza energetica nelle comunità. Di April M. Short Il forte impatto del COVID-19 sull’economia sta causando un aumento significativo di senzatetto in tutti gli Stati Uniti. In New Mexico i dati erano… »
L’energia in sharing. E il solare è di condominio
Utilizzare energia solare pur non avendo i pannelli fotovoltaici sul tetto si può. E si può anche sfruttare l’energia solare per i propri consumi domestici, pur abitando in un condominio. O meglio, si potrà, grazie alla nuova normativa che sta per entrare in vigore anche in Italia, dopo il varo… »
The Big Lemon, il servizio di bus elettrici a energia solare nato dal basso
Nasce dal basso l’idea di The Big Lemon, impresa sociale che gestisce il primo servizio di autobus elettrici alimentati a energia solare in Gran Bretagna. La vision dell’innovativo progetto, che vede la luce grazie a un’intuizione di un gruppo di abitanti di Brighton nel 2006, è che entro il 2030 tutte le comunità nello Uk… »
Ucraina: La rinascita di Chernobyl, ad energia solare
Da KIEV – A più di trent’anni dal disastro nucleare che ha reso la regione di Chernobyl famosa (purtroppo) in tutto il mondo, lo scorso 5 ottobre è stato inaugurato ufficialmente il nuovo impianto elettrico funzionante esclusivamente ad energia solare della zona di esclusione. La cerimonia è avvenuta… »
Follie della scienza?! Cassini vaporizza 30 kg di plutonio su Saturno
Domani, 15 settembre, la sonda Cassini, alimentata con energia nucleare, verrà fatta disintegrare e vaporizzare nell’atmosfera di Saturno con i suoi circa 35 Kg di plutonio. È il caso di precisare, per i lettori ignari, che la Terra, cioè noi, abbiamo evitato eventi simili nel passato per pura fortuna! Per… »
Ecco a voi il primo sistema di trasporto solare in Amazzonia
É andata a lieto fine la missione della prima canoa a energia solare dell’Amazzonia. Sono stati 25 giorni di navigazione per attraversare una parte del piú grande polmone verde immacolato del pianeta, accarezzando le acque di cinque grandi fiumi e ricongiungendosi con il piacere antico del… »
Lampedusa: in funzione l’impianto solare promosso da Greenpeace
È stato inaugurato questa mattina a Lampedusa l’impianto fotovoltaico da 40 kW finanziato con il contributo di quasi mille persone che hanno partecipato al crowdfunding “Accendiamo il sole”, promosso da Greenpeace. Gli oltre 160 pannelli, installati sul tetto di un edificio comunale, hanno dunque iniziato a produrre energia… »
Gaza sviluppa la sua prima automobile ad energia solare
Il 16 Agosto 2016 è stata presentata al pubblico della Striscia di Gaza una importante invenzione, il prototipo completamente funzionante della prima automobile ad energia solare. Due giovani studenti in tecnologie avanzate, Jamal Mikaty e Khaled Bardawil hanno trasformato la povertà e l’impossibilità di attingere alla terra, nell’opportunità di sfruttare… »
Energie rinnovabili: 11 paesi europei in ritardo
“L’energia rinnovabile in Europa. Una crescita recente con effetti a catena” è il rapporto dell’Agenzia Europea per l’Ambiente che fa il punto sul livello di sviluppo negli Stati europei. Undici paesi sono rimasti al di sotto dei tassi previsti dai piani energetici nazionali e dovranno accelerare per centrare gli obiettivi… »
La COP 21 di Parigi è solo un circo mediatico?
Meditiamo sulle razionali posizioni scettiche di un ambientalista critico: Hermann Sheer La Conferenza sul clima di Parigi si chiama COP 21 perché è il 21esimo vertice dell’ONU convocato, dal 30 novembre all’11 dicembre 2015, sull’argomento. La si può considerare una moltitudine di eventi raggruppabili in 3… »