crisi umanitaria

Papa Francesco commemora le vite perse in mare. SOS MEDITERRANEE e FICR denunciano la crisi umanitaria

Dieci anni dopo il naufragio di Lampedusa, la traversata del Mediterraneo è sempre più mortale. FICR e SOS MEDITERANEE lanciano un appello urgente agli Stati europei affinché garantiscano i diritti umani fondamentali. A quasi dieci anni dal devastante naufragio di…

Appello urgente di aiuto per le vittime del terremoto nel Kurdistan settentrionale e occidentale, in Turchia e in Siria

Nelle prime ore della mattina del 6 febbraio un forte terremoto ha colpito il nord del Kurdistan (Turchia) e il Rojava/Siria settentrionale e orientale, provocando una catastrofe umanitaria.  Il terremoto, di magnitudo 7,8, ha avuto l’epicentro vicino a Mereş (tr.…

Haiti: orrore permanente e vergogna dell’Occidente

Ad Haiti scoppiò la prima rivoluzione degli schiavi neri africani, il 22 agosto del 1791: conseguenza, certo non voluta, della Rivoluzione Francese del 1789, le parole d’ordine Liberà-Uguaglianza-Fraternità e la solenne Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo e del Cittadino portarono in…

In Afghanistan è in atto una crisi umanitaria. No ai rimpatri dall’Europa

“Mentre in Afghanistan si combatte ovunque, il pensiero di alcuni paesi europei è rimpatriare i profughi afgani e riportarli indietro, in un paese che è meno sicuro che mai.” Questa la reazione di EMERGENCY dopo che Austria, Danimarca, Belgio, Grecia,…

Mobilitazione contro la guerra in Yemen: le esportazioni di armi svizzere devono essere fermate!

Dal suo scoppio nel 2015, la guerra in Yemen ha portato alla peggiore crisi umanitaria del 21° secolo. In occasione della giornata internazionale d’azione contro tale guerra, il GSsE (Gruppo per una Svizzera senza Esercito) ha organizzato una protesta davanti…

Richiesto l’intervento dell’ONU per affrontare la crisi a Guayaquil, Ecuador

ALLERTA 17 – Le organizzazioni dei diritti umani esigono dal governo l’intervento umanitario dell’ONU per fronteggiare la gravità della crisi a Guayaquil, che incide direttamente sui villaggi limitrofi. Alle immagini dei cadaveri abbandonati nelle strade di Guayaquil a causa del…

Ituri, Congo: una crisi umanitaria silenziosa

Una crisi umanitaria silenziosa, ma che coinvolge un gran numero di persone e potenzialmente può diventare una vera e propria catastrofe. Ancora una volta si tratta della Repubblica Democratica del Congo, uno dei paesi più travagliati di tutto il continente.…

Nigeria: la crisi umanitaria nel Borno non è affatto finita

Il nord-est della Nigeria necessita urgentemente di ulteriori aiuti umanitari, è l’appello di Medici Senza Frontiere (MSF) che chiede alle autorità di fornire con urgenza assistenza adeguata alla popolazione prima che la situazione peggiori. “L’alto numero di persone dipendenti dagli…

Rohingya, MSF: “Dopo 6 mesi la fuga continua. Con l’imminente stagione delle piogge si rischia un’emergenza nell’emergenza”

In sei mesi, dal 25 agosto 2017 ad oggi, sono circa 700.000 i rifugiati Rohingya fuggiti dal Myammar per trovare rifugio nel distretto meridionale di Cox’s Bazar, in Bangladesh, dove vivono in campi sovraffollati e precarie condizioni igienico-sanitarie. Una fuga che continua…

Rohingya: MSF, crisi umanitaria in peggioramento. Acqua preoccupazione principale

La crisi umanitaria a Cox’s Bazar, in Bangladesh – dove si sono rifugiati oltre 582.000 Rohingya in fuga dalle violenze nello stato di Rakhine, in Myanmar – sta peggiorando: nei soli primi due mesi della nuova ondata di arrivi, Medici Senza…

1 2