crisi umanitaria
L’Europa affonda in un mare di vergogna
La visita dei rappresentanti delle nazioni unite e dell’unione europea spinga a rivedere le politiche sull’immigrazione. Amnesty International ha dichiarato che il viaggio di “solidarietà” di Ban Ki-moon. Segretario generale delle Nazioni Unite, e di Federica Mogherini, Alta rappresentante dell’Unione europea… »
Siria, MSF: “Ospedali al limite nelle aree assediate”
La testimonianza di medici e paramedici Nelle zone assediate della Ghouta orientale, regione rurale vicina a Damasco in Siria, sono in corso da settimane bombardamenti intensi, praticamente quotidiani. Il 5 febbraio ci sono stati 60 attacchi aerei in un solo giorno. Due strutture mediche sono state colpite e tutti i… »
Da “Mare Nostrum” a “Triton”: l’Europa chiude gli occhi sulla crisi umanitaria
Il primo novembre è entrato in vigore il nuovo programma Ue che ha l’obiettivo di controllare le frontiere nel mar Mediterraneo. Con la sua nascita, “Triton” ha sostituito la precedente operazione “Mare Nostrum”, che aveva però finalità di “search and rescue”, salvataggio in acque internazionali. Il rischio… »