UN Food and Agriculture Organisation
La cooperazione globale e le tecnologie rispettose del clima sono fondamentali per affrontare le perdite e gli sprechi alimentari a livello globale
Il Direttore Generale della FAO Qu Dongyu ha affermato che la cooperazione internazionale e le tecnologie innovative e rispettose del clima sono fondamentali per affrontare le perdite e gli sprechi alimentari a livello globale, che ammontano a oltre 1,3 miliardi di tonnellate all’anno. Il Direttore Generale si è rivolto al… »
Sfruttare il potenziale dell’innovazione agricola per migliorare la resilienza degli agricoltori alla siccità
In occasione della Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità, il Direttore Generale della FAO sottolinea l’esigenza di sfruttare “soluzioni semplici” e strumenti hi-tech per evitare che la siccità si traduca in carestia 17 giugno 2019, Roma – Sfruttare il potenziale delle innovazioni agricole, siano esse semplici… »
I sistemi alimentari del futuro devono fornire alimenti nutrienti e sostenibili per tutti
I sistemi alimentari del futuro devono garantire alimenti nutrienti, di qualità e tutelare l’ambiente, ha dichiarato oggi il Direttore Generale della FAO, José Graziano da Silva, sollecitando la trasformazione dei sistemi alimentari per migliorare la nutrizione nel mondo. Con il suo discorso Graziano da Silva ha aperto il simposio internazionale … »
Fao, inaugurato a Roma il Centro per il Clima e lo Sviluppo Sostenibile dell’Africa
Inaugurato a Roma il Centro per il Clima e lo Sviluppo Sostenibile dell’Africa. Iniziativa dell’Italia, supportata dalla FAO e dallo UNDP, il centro da’ particolare attenzione alla Climate-Smart Agriculture, alle donne ed i giovani in zone rurali e all’accesso all’acqua Affinchè i giovani africani possano vivere un futuro… »
Il Direttore Generale della FAO chiede cambiamenti nei nostri sistemi alimentari
Il Direttore Generale della FAO, José Graziano da Silva, nel suo intervento d’apertura al Consiglio della FAO – l’organo esecutivo dell’organizzazione – ha invitato i paesi ad affrontare urgentemente tutte le forme di malnutrizione. “La coesistenza di malnutrizione, obesità e carenza di micronutrienti, che conosciamo come il triplice onere della… »
Le api devono essere protette per il futuro della nostra alimentazione
Alla vigilia della prima Giornata mondiale delle api, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) ha esortato paesi e singoli individui a fare di più per proteggere le api e gli altri impollinatori per non rischiare un brusco calo della diversità alimentare. Le api sono gravemente minacciate dagli… »
FAO-UNICEF-WFP: in Sud Sudan oltre 7 milioni di persone – circa due terzi della popolazione – a rischio di fame crescente
Senza assistenza, a maggio, oltre 1,3 milioni di bambini sotto i cinque anni saranno esposti a rischio di malnutrizione acuta. 26 febbraio 2018, Juba, Sud Sudan – Oltre sette milioni di persone in Sud Sudan – circa due terzi della popolazione – rischiano di essere colpiti da livelli critici… »
La fame in zone di conflitto continua ad intensificarsi
La sicurezza alimentare nelle zone colpite da conflitto continua a deteriorarsi, e lo sforzo per portare cibo e sostegno ai mezzi di sussistenza nelle comunità colpite rimane di estrema importanza, hanno affermato la FAO e il WFP al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. L’ultimo rapporto per il Consiglio… »
Un nuovo rapporto della FAO rivela insicurezza alimentare e problemi nutrizionali in Europa e Asia centrale
Un nuovo rapporto della FAO rivela insicurezza alimentare e problemi nutrizionali in Europa e Asia centrale Circa 14,3 milioni di adulti non hanno cibo a sufficienza e la malnutrizione è in aumento Budapest/Roma, 4 dicembre 2017 – I paesi dell’Europa e dell’Asia centrale hanno fatto passi avanti riducendo… »
Papa Francesco esorta ad intervenire sul cambiamento climatico e sui conflitti per affrontare l’emigrazione
La cerimonia ufficiale della Giornata Mondiale dell’Alimentazione evidenzia i legami tra emigrazione e fame Papa Francesco ha invitato i governi di tutto il mondo a collaborare per rendere l’emigrazione una scelta più sicura e volontaria, sostenendo che garantire la sicurezza alimentare per tutti richiede di affrontare i cambiamenti climatici e… »