Mastodon

Pressenza Wien

Notizie dall'equipe di redazione a Vienna, Austria

Il passato dell’Austria e la responsabilità del presente

L’ anno 2025 è all’insegna di un importante traguardo storico: l’80° Anniversario della Liberazione dal regime del terrore nazista. Questo momento importante della storia e della memoria in Austria è celebrato dal comitato austriaco di Mauthausen (MKÖ) con vari eventi e iniziative,…

Peacewave Festival a Vienna: un mare di luci per la pace, la tolleranza e la tutela dell’ambiente

Dare l’esempio insieme: Marcia della pace e mare di luci per la pace, la tolleranza e la tutela dell’ambiente, a Vienna ma non solo. In tempi di sfide globali, è più importante che mai restare uniti e lavorare per un…

Austria, i tagli pianificati dalle destre colpiscono i poveri e il clima

I negoziatori di FPÖ (estrema destra, N.d.R) e ÖVP (conservatori) vogliono risparmiare 6,3 miliardi di euro nel budget. Martedì l’emittente radiofonica Ö1 ha riferito sui dettagli. Se questo accade, allora è chiaro dove si va secondo coalizione Nero-Blu: ci saranno…

I multimiliardari portano l’estrema destra al potere

I più ricchi distruggono la democrazia e dividono la società Un nuovo studio di Oxfam mostra che la ricchezza totale dei quasi 2.800 miliardari di tutto il mondo passerà da 13 a 15 mila miliardi di dollari entro l’anno. Ciò…

Il lusso a spese del pianeta: i super-ricchi e la loro impronta di carbonio

I 50 miliardari più ricchi del mondo hanno un’impronta ecologica sproporzionata. Secondo un recente rapporto di Oxfam International, pubblicato poco prima della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici COP29 a Baku, in Azerbaigian, questi miliardari generano più CO2 in…

Le donne vivono un maggior numero di anni in cattiva salute rispetto agli uomini

Secondo un recente studio del Forum Economico Mondiale, le donne trascorrono il 25% in più di anni in cattiva salute rispetto agli uomini. La disuguaglianza di genere nella ricerca e nell’assistenza medica (Gender Health Gap) rimane elevata. L’esperta di medicina…

Rapporto SIPRI: cresce il commercio globale di armi

In tutto il mondo si vendono sempre più armi. Lo dimostrano i dati pubblicati dall’Istituto di Ricerca sulla Pace di Stoccolma SIPRI. I dati si riferiscono all’anno 2021. Secondo il SIPRI, i 100 maggiori produttori di armi del mondo hanno…

La protezione del clima richiede responsabilità a livello globale

Cosa dobbiamo fare oggi per vivere domani in un futuro rispettoso del clima? Questa domanda se la sono posta cittadini scelti a caso da tutte le regioni dell’Austria e da ogni classe sociale. Insieme hanno costituito il Consiglio sul Clima.…

Sintesi della Presidenza dalla Conferenza di Vienna sull’impatto umanitario delle armi nucleari

Di seguito si riportano le conclusioni rese dal Ministero degli Esteri austriaco il 20 giugno 2022 alla Conferenza di Vienna sugli Impatti Umanitari della Guerra Nucleare.   Carə Colleghə, Signore e Signori, Oggi abbiamo ascoltato presentazioni e discussioni molto istruttive.…

L’impatto sociale della crisi climatica nel Sud del mondo è drammatico

Mobilità limitata, mancanza di protezione e pratiche commerciali sleali minacciano l’esistenza di milioni di persone – Lo studio “Beyond Panic?” dell’organizzazione austriaca per i diritti umani Südwind esamina quattro Paesi particolarmente colpiti dalla crisi climatica e mette in guardia dalle…

1 2