ambiente
Guerra planetaria alla natura
A Madrid è andata in scena una contrapposizione tra i rozzi negazionisti della “coalizione fossile” e gli innovatori europei del Green New Deal. In verità, ambedue non vogliono pagare il prezzo dei danni che hanno provocato al pianeta. Le conferenze Onu sul clima sono inutili. »
Una nuova idea di mondo
Vent’anni fa i negoziatori della Wto gettavano la spugna di fronte alla prima crisi istituzionale della governance della globalizzazione finanziaria e commerciale. Trent’anni dopo, dopo che tutto quello i movimenti avevano previsto di male si è realizzato in peggio, non mancano le soluzioni costruttive per uscire con coraggio… »
Battipaglia Dice NO
6 DICEMBRE 2019 BATTIPAGLIA SCENDE IN PIAZZA PER DIRE NO ALLE MORTI PER TUMORI DERIVANTI DAI ROGHI TOSSICI »
Generazione G, incontro a Milano
Sabato 30 novembre 2019 dalle 10 alle 17 Centro Concetto Marchesi, via Spallanzani 6, Milano Organizzato da Possibile G come Green (e come Greta). G come Global (e come Glocal). G come Gender Equality. G come Good Hospitality. G come Generazione G. »
Osservatorio dei Diritti della Geopolitica e dell’ambiente
Venerdì 22 novembre inaugurazione Osservatorio dei diritti della geopolitica e dell'ambiente a Villa Litta quartiere Affori »
Greenpeace: Plastic Tax giusta, ma mancano incentivi alle alternative
Greenpeace interviene sul dibattito in corso sulla plastic tax. “Riteniamo che tassare la plastica sia sicuramente giusto, e con tale provvedimento il governo finalmente prende atto che questo materiale è problematico per l’ambiente: quindi, il suo uso va disincentivato. La nuova tassazione sarà valida per tutte quelle aziende che da… »
Si chiude il sinodo per l’Amazzonia e lascia il segno nella Chiesa e nella coscienza green
Una rivoluzione che non tocca solo il polmone verde del mondo. Una rivoluzione che è prima di tutto nel rapporto tra l’uomo e l’ambiente, ma anche della Chiesa stessa, che apre all’ordinazione sacerdotale di diaconi sposati e che si concentra sul ruolo delle donne e sul loro diaconato. Questo è,… »
Diritti umani e ambiente: il caso dell’Amazzonia
“Diritti umani e ambiente: il caso dell’Amazzonia. Quali nuove azioni con i popoli indigeni per tutelare i diritti umani in contesti ambientali fragili” Roma 26 ottobre 2019 – ore 9.30 presso Engim, Via degli Etruschi 7 FOCSIV con ENGIM e… »
Il Sinodo per l’Amazzonia: una guida semplice per capire perché
Il senso del Sinodo dei vescovi sull’Amazzonia (iniziato a Roma lo scorso 6 ottobre e che si concluderà a fine mese) è per il pontificato di Papa Francesco una nuova tappa di un percorso che parte da lontano. Può essere visto anche come un momento di sintesi dell’impegno che il… »
Roma: Extinction Rebellion apre il presidio a Piazza Monte Citorio
Lunedì 7 ottobre dalle 14.00 gli attivisti di Extinction Rebellion avviano il Presidio in Piazza Monte Citorio. I Ribelli chiedono alle istituzioni di dire la verità sulla gravità del collasso climatico ed ecologico che pesa sul Pianeta e su tutti gli esseri viventi. Interverranno diverse personalità del mondo scientifico per… »