ambiente

BastaPlasticainMare – FlashMob di Ferragosto dalla Riviera Romagnola

15 agosto 2021 FlashMob di Ferragosto dalla Riviera Romagnola #BASTAPLASTICAINMARE Un Ferragosto speciale anche di impegno civile e ambientalista, quello che si celebra nel 2021 in riva al mare sulla Riviera Romagnola a partire da Rimini: i bagnanti saranno invitati…

Incendi in Abruzzo, terrorismo mafioso organizzato in maniera militare?

Agosto è iniziato con incendi, scoppiati quasi contemporaneamente, lungo tutta la costa abruzzese e nell’interno, tutte le province coinvolte. Colpite aree naturali tutelate, bloccate alcune arterie viarie importanti. Distruzione immensa, già sabato sera i primi incendi e la sera di…

Fossile e nucleare a braccetto: nel regolamento MI.T.E. la preistoria

“L’esibita, a più riprese, passione del Ministro Cingolani per il CCS (Carbon Capture & Storage), che infatti trova la sua ‘santificazione’ al punto e, dell’articolo 13 del Regolamento di organizzazione del MITE (Ministero della Transizione Ecologica) è nota. Con l’articolo…

Problemi ambientali, soluzioni sociali: un dossier per agire

Si scrive sostenibilità, si pronuncia equità: così potrebbe essere sintetizzato il dossier infografico realizzato dal Centro Nuovo Modello di Sviluppo in collaborazione con Riccardo Mastini, ricercatore in ecologia politica all’Università Autonoma di Barcellona, e che ha per titolo “Problemi ambientali,…

Giornata Mondiale della Terra, in piazza anche a Trieste per riscrivere il futuro del pianeta

Giovedì 22 aprile, manifestazione dei FridaysForFuture Trieste assieme a Extinction Rebellion Fvg In occasione della Giornata Mondiale della Terra FridaysForFuture Italia lancia l’iniziativa #scriviamoilfuturo. FridaysForFuture Trieste assieme a Extinction Rebellion Fvg scendono in Piazza dell’Unità d’Italia a Trieste in contemporanea…

Gates: gli interessi dietro le false soluzioni al cambiamento climatico

Nella visione di Bill Gates, la tecnologia sembra destinata a rimediare ad ogni singolo danno inflitto al nostro pianeta. Il cambiamento climatico è stato recentemente aggiunto alla lista. Eppure questa mentalità è la stessa che ci ha portato allo stadio…

1° aprile, Extinction Rebellion in piazza per dire stop alla finanza fossile

Il primo aprile in tutta Italia e nei 76 Paesi del mondo dove è presente il movimento, Extinction Rebellion dà inizio alla sua quarta Ribellione attraverso una serie di azioni di sensibilizzazione e di disobbedienza civile nonviolenta. A Torino, Milano,…

Verdi Turchia | Il Ministero degli Interni impedisce la fondazione del Partito

Il Partito dei Verdi aveva comunicato la sua fondazione il 21 settembre 2020, con la prospettiva di essere un movimento politico che continua la ricerca della giustizia climatica e della giustizia economica e sociale insieme. Tuttavia a oggi sembra che…

La Bayer ha un conto salato di risarcimenti danni per la sua caccia spietata al profitto

La Bayer ha presentato a fine febbraio delle cifre devastanti per l’anno finanziario 2020. La multinazionale tedesca che commercializza in modo spietato dei prodotti pericolosi deve affrontare enormi richieste di risarcimento danni. Gli “oneri speciali” che colpiscono il bilancio e…

“Brescia considerata la Pattumiera d’Italia”. Intervista al Tavolo Basta Veleni

Il Tavolo Basta Veleni è nato nel 2014 dall’esigenza di affrontare in maniera efficace e costruttiva tutte queste problematiche unendo le forze delle singole realtà che si impegnano sul territorio per difendere ambiente e salute e vede l’adesione di circa…

1 2 3 4 5 31