ambiente
Manifestazione per una rivoluzione ambientale a Bologna
Manifestazione per una rivoluzione ambientale a Bologna è un’iniziativa lanciata da 13 comitati cittadini, associazioni e movimenti di lotta ambientale, a seguito dell’assemblea cittadina delle lotte tenutasi il 13 settembre. Si terrà a Bologna sabato 17 ottobre alle ore 16 con partenza da piazza XX Settembre. Pubblichiamo interamente… »
Lunga vita al World Food Program
Il Comitato per il Nobel norvegese ha assegnato al Programma Alimentare Mondiale il Nobel per la Pace: «Per i suoi sforzi nel contrastare la fame» e «per essere determinante negli sforzi di prevenzione delle guerre che sfruttano la fame come arma» Questa è un’ottima notizia. Il Programma… »
Roma, Extinction Rebellion lancia un appello ai media: “È il momento di agire e raccontare le verità sulla crisi ecologica”
A Roma, a Piazza dell’Esquilino, il 10 ottobre si è tenuta una mobilitazione nonviolenta di Extinction Rebellion, per chiedere ai media di raccontare con più incisività la crisi climatica ed ecologica, i suoi effetti e le decisioni sistemiche che la potrebbero mitigare. Per il movimento è ora che la stampa… »
Bolsonaro: La perversione del potere
Le parole che seguono sono frutto di scopiazzamenti vari e idee personali già espresse mille volte in queste pagine. Scopiazzamenti vari dei quali non riferirò l’autore né la fonte, perché andarli a cercare è un lavoraccio. Nessuno sa se le immagini divulgate su youtube si riferiscano a quello che è… »
Giù le mani dalla Legge Marson, salviamo il paesaggio toscano!
In Toscana si vuole attaccare una delle leggi che maggiormente tutelano il paesaggio e riducono il consumo di territorio. La cosiddetta Legge Marson (Legge Regionale Toscana n. 65/2014) è un atto di crescita culturale e di difesa del territorio e del paesaggio, ai sensi dell’Art. 9 della… »
Strass&Baratt: la filosofia ecologica del riuso senza denaro
Sono due le sedi di Strass&Baratt, luoghi di incontro, scambio, riuso nel rispetto dell’ambiente. Laura aveva esperienza nel campo dell’abbigliamento, voleva ridare vita ai luoghi di montagna dove abitava, ormai quasi abbandonati, credeva fermamente che il cambiamento globale, indifferibile, fosse legato a comportamenti individuali semplici e… »
Per uscire davvero dalle emergenze, occorre un nuovo modello di sviluppo
Non deve essere tutto come prima. Proposte e riflessioni sulle misure da attuare Le preoccupazioni per l’emergenza climatica, sulla quale si è costituita la Coalizione Clima, sono oggi amplificate da quella sulla pandemia da COVID-19, estesa a livello globale, che è indubbiamente legata alla… »
Alcune osservazioni sulle elezioni comunali francesi di marzo-giugno 2020
Il 19 marzo 2020 si svolgeva il primo turno delle elezioni comunali in Francia. Il giorno dopo, la quarantena imposta dalla pandemia di covid-19 rallentava per due mesi l’attività economica e sociale del Paese. Il secondo turno delle elezioni comunali, che avrebbe dovuto svolgersi il 22 marzo, è stato… »
Reportage fotografico della manifestazione nella Giornata mondiale dell’ambiente
In questo 5 giugno ad Atene, in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, molte persone si sono radunate nella Piazza Syntagma o “Piazza della Costituzione” per manifestare a favore della tutela dell’ambiente e contro le nuove leggi ambientali. »
Stati Generali dell’economia, XR Roma: sit-in nonviolento a Villa Pamphili
A partire dalle ore 12 di sabato 13 giugno, data di avvio degli Stati Generali dell’economia a Roma, le attiviste e gli attivisti di Extinction Rebellion Roma si sono riuniti presso il giardino del Teatro di Villa Pamphili per un sit-in nonviolento. Si sono sdraiati sul prato formando una clessidra,… »