ambiente
Il Ministro delle Finanze canadese presenterà il bilancio il 30 marzo. I gruppi chiedono un budget eco-responsabile
“Per liberarci dai combustibili fossili, i limitati fondi pubblici non dovrebbero essere utilizzati per fornire enormi sussidi alle aziende responsabili del mancato raggiungimento dei nostri obiettivi climatici” ha dichiarato Julia Levin, direttrice dei programmi per il clima e l’energia presso la Difesa dell’ambiente. Il governo federale deve invece investire nella… »
Il tempo della caccia all’iceberg
Tra gli allarmi, quasi tutti documentati e rigorosamente attenti a non generalizzare o creare panico, non può non spiccare quello del segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres: è assolutamente necessario ridurre le emissioni climalteranti del 45 per cento entro il 2030, e poi arrivare alla “neutralità climatica”,… »
Extinction Rebellion medita in piazza sul negazionismo dell’emergenza climatica da parte del Consiglio Regionale del Piemonte
Oggi gli attivisti di Extinction Rebellion di Torino sono scesi in piazza per un’ora di meditazione, in segno di protesta per le mancate misure da parte della Regione Piemonte per fronteggiare l’emergenza climatica. “Meditazione Ribelle è la voce di ognuna delle 900 persone che ogni anno, solo nella città di… »
Lettera aperta di Extinction Rebellion al Consiglio Regionale del Piemonte
Caro presidente Alberto Cirio, care consigliere e consiglieri del Consiglio regionale, Il 15 ottobre dello scorso anno, il Consiglio regionale del Piemonte aveva bocciato la proposta di dichiarazione di Emergenza climatica presentata da Marco Grimaldi, definendo “catastrofiste” e “ideologiche” le… »
Fridays For Future Flash Mob a Torino contro Eni
Oggi Fridays For Future ha organizzato una Flash Mob a Torino in Piazza XVIII Dicembre contro Eni. Gli attivisti di FFF hanno manifestato in tutta italia per il medesimo scopo. Enikiller diamo i numeri: 1.9 milioni di barili al giorno record produttivo nel 21018 Nel 2020 prevede: 140… »
Il caldo abbraccio del popolo Notav a Nicoletta Dosio
Sabato 11 gennaio 2020 si è svolto a Torino, a partire dalle 1330, il corteo Notav a favore di Nicoletta Dosio e di tutte le persone del movimento sottoposti a misure restrittive della libertà personale a causa dell’attività di contrasto al progetto TAV nella Val Susa. Nicoletta Dosio è al… »
Intervista a Stefano Millesimo attivista di Fridays For Future Torino
“Noi crediamo non ci possa essere una giustizia sociale senza una giustizia climatica”, questo ci dice, tra le molte altre cose, Stefano, 20 anni, esponente di Fridays For Future Torino. Concetto che ci ha colpito, sul quale riteniamo si possa riflettere: ove non ci sono attenzione e rispetto, non… »
Comunicato Stampa Fridays for Future Torino
Qualche giorno fa ad alcun* attivist* di Fridays for Future è stata notificata una multa relativa alla Critical Mass del 25 Settembre 2019, evento costruito all’interno della Climate Action Week, che si concluse con il corteo oceanico del 27 settembre. L’infrazione che viene contestata è stato il percorrere Piazza Baldissera… »
Non date da mangiare ai troll del clima
ScienceAlert lo diceva già nel settembre scorso: sta montando una campagna sui social alimentata dai negazionisti del clima. Nemmeno di fronte al disastro ecologico imminente, gli interessi e le lobby si arrendono. Per questo riteniamo importante proporvi l’articolo integrale pubblicato nel settembre scorso da ScienceAlert; da allora la… »
Greenpeace 2019, un anno di azioni in difesa di persone e ambiente
Il 2019 inizia per Greenpeace con la partecipazione al Carnevale di Viareggio dove i volontari hanno sfilato davanti a un carro rappresentante una gigantesca balena morente, di oltre 20 metri, sommersa dalla plastica monouso. L’uso di plastica usa e getta è cresciuto notevolmente negli anni tanto da rappresentare il 40 per cento… »