Africa
“Conoscere Per Fare La Pace” a Scuola per Costruire Ponti di Pace
L’associazione Metaeducazione e il giornale ABC propongono alle scuole superiori di diverse realtà territoriali un percorso di studio, relativo a tematiche di geopolitica internazionale: un tema di estrema attualità e di grande importanza per le nuove generazioni. Obiettivo della ricerca è offrire agli studenti chiavi di lettura per meglio comprendere… »
Centrafrica: l’arcivescovo Nzapalaing dopo la missione nelle roccaforti del Nord
Alla guida di un 4×4, il cardinale Dieudonné Nzapalainga ha viaggiato su piste sterrate che i vescovi cattolici non percorrevano da dieci anni. Lo ha fatto, spiega al suo rientro a Bangui in un’intervista rilasciata all’agenzia Dire nella sede dell’arcivescovado, per incontrare le comunità cristiane e i rappresentanti islamici del… »
Edgardo, grazie e buon viaggio !!
Edgardo Perez rappresenta un momento importante della mia vita nell’Umanesimo. E’ stato dopo un suo seminario all’allora locale fiorentino del Partito Umanista, nel 1985, che ho capito che ero arrivato nel posto giusto, che quello era l’ambito di persone che provavano sul serio a cambiare il… »
Agenzia Dire – Neocolonialismo sulla pelle dell’Africa 21 febbraio alle 17
Neocolonialismo sulla pelle dell’Africa, sfruttamento delle risorse tra realtà e Fake news Sede agenzia Dire Corso d’Italia, 38/a – Roma RSVP relazioni.esterne@dire.it – esteri@dire.it ingresso libero Le ultime accuse colpiscono Parigi e il suo “franco… »
Camerum: emergenza umanitaria, migliaia in fuga da guerra civile
Decine di migliaia di persone stanno fuggendo dalle violenze nelle regioni del nord-ovest e sud-ovest del Camerun, per cercare rifugio in Nigeria meridionale, nello stato di Cross River, dove prima ancora che nei campi profughi sono stati accolti nelle case delle comunità locali. Medici Senza Frontiere (MSF) ha avviato… »
Mali: guerra civile infinita nel Sahel, l’impegno ONU appare insufficiente
La Missione ONU Minusma in corso di svolgimento in Mali – ex colonia francese da 18 milioni d’abitanti divisi in sette etnie principali – è balzata alla cronaca una decina di giorni fa per il pesante e grave attacco subito dai “caschi blu” ad Aguelhok (nel Nord… »
Algeria, il 18 aprile le presidenziali: maggioranza insiste su Bouteflika
In Algeria si è avviata la macchina elettorale che condurrà alle elezioni presidenziali del prossimo 18 aprile. Abdelaziz Bouteflika – presidente “dinosauro” dell’Algeria ininterrottamente da 20 anni, dal 1999 – sarà ricandidato per il suo quinto mandato? Sembra essere questo l’unico interrogativo di questa campagna. Un interrogativo che probabilmente si… »
Camerum, violenze, repressioni e arresti: ecco come governa Biya
La situazione politica, in Camerun, stanotte è degenerata. La polizia ha arrestato il leader dell’opposizione, e candidato alle elezioni presidenziali dello scorso 7 ottobre 2018, Maurice Kamto assieme ad alcuni altri esponenti del suo partito politico. Kah Walla attivista politica e fondatrice del “Cameroon People’s Party” (CPP) ha così… »
Fao, inaugurato a Roma il Centro per il Clima e lo Sviluppo Sostenibile dell’Africa
Inaugurato a Roma il Centro per il Clima e lo Sviluppo Sostenibile dell’Africa. Iniziativa dell’Italia, supportata dalla FAO e dallo UNDP, il centro da’ particolare attenzione alla Climate-Smart Agriculture, alle donne ed i giovani in zone rurali e all’accesso all’acqua Affinchè i giovani africani possano vivere un futuro… »
Di Maio e Di Battista: terzomondisti dilettanti
Le accuse di Di Maio e Di Battista alla Francia colpevole di favorire l’immigrazione africana in Europa con lo sfruttamento delle sue ex colonie, più che la denuncia di un paese sfruttatore e tiranno sembrano una sorta di ripicca. L’Italia del governo giallo-verde, fin dai suoi albori non ha avuto… »