Africa
Roma 7 dicembre 2019: Reddito di base in Africa. Le sperimentazioni e il dibattito
Sabato 7 dicembre dalle ore 16, all’interno del Festival di cinema africano À travers Dakar – III édition presentazione del Quaderno per il Reddito n° 10 del BIN Italia dal titolo “Reddito di base in Africa. Le sperimentazioni e il dibattito” (Asterios… »
Egitto, Amnesty International denuncia l’aumento della brutalità verso i difensori dei diritti umani
Il sequestro, la detenzione arbitraria e la tortura della difensora dei diritti umani e giornalista Esraa Abdelfattah è per Amnesty International un nuovo segnale dell’aumento della brutalità nei confronti dei difensori dei diritti umani da parte delle autorità egiziane, con l’evidente obiettivo di seminare… »
Bruxelles, Festival della Solidarietà: proiettato «Nous venons en amis»
Un variegato programma di conferenze, mostre, cineclub, laboratori creativi, installazioni artistiche è in corso di svolgimento, a Bruxelles, sul tema delle diseguaglianze e sul come ridurle. Alla «Quindicina della solidarietà internazionale», cosi si chiama il programma, ieri sera è stata la volta della proiezione del documentario «We… »
Burundi: un paese dove non c’è guerra ma il diritto alla vita vale zero
«In Burundi siano stati commessi crimini contro l’umanità, quali definiti dallo Statuto di Roma, vale a dire omicidi, incarcerazioni o altre forme gravi di privazione della libertà fisica, torture, stupri e altre forme di violenza sessuale di analoga… »
Offendere Greta Thunberg è offendere l’umanità intera. L’emergenza climatica in Africa
La percezione nelle metropoli contemporanee forse non è così evidente da far sobbalzare, ma nel continente africano l’emergenza climatica ha già proporzioni enormi. Il caso del Lago Ciad. Sbeffeggiare Greta Thunberg non è solo offendere una ragazza che ha fatto della battaglia contro i cambiamenti climatici una ragione di vita. Ma vuol… »
Leah, la Greta d’Africa che sciopera da otto mesi in Uganda
C’è una ragazza combattiva e determinata come Greta anche in Africa. Si chiama Namugerwa Leah, ha 15 anni, vive in Uganda, dove chiede al presidente Museveni di mettere al bando le buste di plastica. L’hashtag che ha creato è #BanPlasticUg. Leah, traendo ispirazione da Greta Thunberg, quasi otto mesi fa… »
14 settembre: la diaspora africana in piazza contro il colonialismo europeo
MARCIA PACIFICA PER LA PACE E LA LIBERTA’ MONETARIA DEI PAESI AFRICANI. Milano, stazione centrale, 14 settembre 2019, dalle ore 14.00 alle ore 19.00. »
Il Pianeta brucia, piantiamo alberi. Ecco come fare
Alla luce delle tragiche notizie riguardanti gli incendi in vaste aree del mondo, in tantissimi hanno deciso di mobilitarsi in prima persona per contrastare i devastanti effetti che le fiamme potrebbero avere su tutto il Pianeta. Anna Cadoni, fondatrice dell’associazione “L’uomo che pianta gli alberi”, ha deciso quindi… »
Incendi: non solo Amazzonia, a rischio in Africa la seconda foresta pluviale del pianeta
Dopo la Siberia e l’Amazzonia, anche la foresta pluviale del bacino del Congo, la seconda più grande al mondo, rischia di essere colpita da incendi indomabili, come già accaduto nel 2016. In meno di una settimana – dal 21 agosto – sono stati documentati oltre 6.902 incendi in Angola e… »
In Africa la più grande discarica del mondo, alias, il primo e l’ultimo anello della nostra catena
L'Africa per l'Occidente rappresenta contemporaneamente il primo e l'ultimo anello della catena del suo sviluppo industriale. »